Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta telecom Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telecom Italia. Mostra tutti i post

07/10/14

Anche a Nocera Inferiore e Qualiano iniziano i lavori di Telecom per la Fibra

Secondo i programmi previsti da Telecom Italia, le opere per la messa in posa della Fibra a Nocera Inferiore e Qualiano prevedono l'utilizzo di tecniche innovative di scavo per nulla invasive, al fine di procedere alla connessione di 140 armadi stradali alle rispettive centrali, toccando il traguardo di bacino di utenza pari a quasi 30.000 unità immobiliari.


Iniziano dunque i lavori previsti da Telecom Italia al fine di dare il via alla realizzazione nei comuni di Nocera Inferiore e Qualiano della nuova rete in fibra ottica e rendere così disponibili servizi tecnologicamente innovativi sia alla cittadinanza che alle imprese. Il progetto fa parte dell’ambito del programma per la fornitura della connettività a banda ultralarga in 119 comuni della Campania favorendo l'ottenimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.

Infatti Telecom Italia si è aggiudicata, il Bando per la Regione Campania emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico tramite la società Infratel e successivamente approvato dalla Commissione europea, che consiste in un finanziamento pubblico di 118 milioni di euro, usufruendo dei fondi europei FESR, a cui si aggiungono 57 milioni di euro di investimento da parte di Telecom Italia per la realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive che abilitano le reti NGAN (Next Generation Access Network).

Sempre all'interno di questo programma, Nocera Inferiore e Qualiano sono tra i comuni della Campania dove per primi è stata data inizio alla realizzazione della rete ultrabroadband di nuova generazione.
La previsione per la posa ed il collegamento in fibra ottica di 92 armadi stradali alle rispettive centrali, sarà quello di dovere raggiungere un bacino d'utenza di quasi 20.000 unità immobiliari, per una popolazione di oltre 46.000 abitanti.

Per quanto riguarda il comune di Qualiano la previsione di posa e il collegamento in fibra ottica di 48 armadi stradali alle rispettive centrali, e quella di raggiungere quasi un bacino di circa 9.500 unità immobiliari.
Al fine di ammortizzare i disagi arrecati a causa di questi lavori di adeguamento all'utenza e rispettare la scadenza prevista per l'attività di scavo, Telecom Italia sta usufruendo di tecniche e strumentazioni rivoluzionarie a basso impatto ambientale che riducono notevolmente i tempi d’intervento, la zona occupata dal cantiere, la rottura del suolo, il materiale asportato e il consumo della pavimentazione.


04/10/14

La Champions League ed Euro 2016 su TIMvision

A fare da seguito alle trascorse Olimpiadi Invernali di Sochi, alla deludente per noi FIFA World Cup ed alla Formula1, arrivano Champions League e le qualificazioni ad Euro 2016: appuntamento sugli smartphone e tablet Sky Sport Plus, con TIMvision.


Siglato un nuovo accordo commerciale tra Sky e Telecom Italia che garantirà sulle reti 3G e 4G di TIM, l'accesso ai canali Sky dedicati alla trasmissione delle partite della “Uefa Champions League” e quelle di qualificazione ai prossimi Campionati Europei di calcio “Uefa Euro 2016” che Sky trasmetterà in assoluta esclusiva.

Le suddette partite potranno essere disponibili per tutti i clienti TIM, sia tramite le reti mobili 3G che 4G/LTE: che si tratti di modalità Wi-Fi da rete fissa Telecom Italia.
Siglato un nuovo accordo
tra Sky e Telecom Italia

L'accesso ai canali esclusivi potrà avvenire dopo avere scaricato ed installato l’applicazione gratuita di TIMvision e subito dopo l'attivazione dell’offerta “Sky Sport UEFA Champions League 2014-15” al prezzo di 5.00 € mensili.

All'offerta sarà incluso il traffico dati, perciò se avete siete in possesso di un'offerta internet attiva tenete presente che i GB consumati in tal senso non saranno scalati da essa!
Il recente accordo Sky-Telecom Italia rende più corposa l’offerta sportiva per i clienti TIM e afferma qual'ora c'è ne fosse bisogno la strategia di Sky di allargare i propri contenuti attraverso nuovi canali distributivi.

Ricordo infine che la partnership tra Sky e Telecom Italia nel 2015 porterà alla nascita della prima IPTV di nuova generazione in Italia per trasmettere l’intera offerta televisiva di Sky attraverso le reti ultrabroadband di Telecom Italia. Tutto ciò renderà possibile, l'accesso all’intera offerta televisiva di Sky attraverso le reti ultrabroadband con un decoder My Sky HD appositamente realizzato per la Tv via Internet (solo per i clienti Fibra di Telecom).
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.