Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta ristorante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristorante. Mostra tutti i post

11/10/14

Cina: ristoratore arrestato perchè condiva i suoi piatti con oppio per fidelizzare i clienti

Quale strategia studiereste voi per fidelizzare i vostri clienti se aveste un ristorante? Pubblicità particolari? Cibi alternativi? Scontistica?  Video cene? Qualcuno ha pensato di far di meglio: assuefare i propri clienti al cibo! Lo ha fatto un ristoratore cinese, che però, scoperto è stato arrestato dalla polizia.

Il capo d'accusa è pesante:  aggiungere oppio ai suoi piatti per creare dipendenza nei clienti e fare sì che tornassero a mangiare più di frequente nel suo locale. L’attività illegale del ristoratore è venuta alla luce dopo che un cliente è stato fermato durante un controllo anti-stupefacenti di routine, mentre era alla guida della sua auto.

Specialità cinese
immagine presa dal web
Il ragazzo, il ventiseienne Liu Juyou, è stato trovato positivo ad un test dell’urina ed arrestato. Liu non è riuscito inizialmente a convincere la polizia che lui non aveva mai fatto uso di droga, ed è stata la sua famiglia a mettersi ad indagare sulle cause della positività e a risalire, dopo due settimane di intense ricerche, al ristorante. Quando i familiari sono andati a mangiare nel ristorante, hanno testato le proprie urine che sono risultate positive alla droga.

Con le analisi in mano, sono andate alla polizia, che ha aperto un’indagine sul ristorante. Il ristoratore, interrogato dalla polizia, avrebbe ammesso di avere comprato due chili di semi di papavero oppiaceo per l’equivalente di 70 euro, e di utilizzarli per condire i suoi piatti. Sfortunatamente per Liu, la colpevolezza del ristoratore non gli è stata di grande vantaggio: la sanzione per guida sotto effetto di stupefacenti gli è stata comunque comminata perché il giudice ha ritenuto non rilevante il fatto che lui li avesse assunti intenzionalmente o meno.

09/10/14

Due stelle Michelin ad un ristorante danese | il formichiere approva

Si parla tanto di alimentazione genuina, semplice e casereccia, ma qui in questo ristorante hanno preso alla lettera la "genuinità" facendo pietanze con prodotti della "terra", anzi con abitanti della "terra", che fanno rimpiangere gli hamburger di MecDonald's.


Si chiama Noma ed è un ristorante danese, si dice che sia uno dei migliori al mondo, almeno stando alla classifica del British Restaurant Magazine e alle due stelle Michelin che gli sono state assegnate ( ma chi gliele ha date il formichiere?). Ma oltre che a vantare titoli ricevuti, questo ristorante vanta anche originalità e stravaganza delle portate: si va dalla crostata di fiori ai funghi ricoperti di cioccolato, dai cetrioli arrostiti con formiche nere alla polpa di riccio con nocciole. Accostamenti piuttosto arditi e piatti decisamente non convenzionali che il rapper Action Bronson ha deciso di immortalare e pubblicare sul suo profilo Instagram dopo essere stato ospite del locale. Ecco alcune portate da indigestione, a cominciare dal cetriolo con le formiche.

Mini-cetriolo arrostito con formiche
e scaloppina caramellata

Ciambelle danesi salate con
verdure amare e cavalletta
Tartare di manzo danese
con sedano e formiche nere


crostata di fiori


02/10/14

Una serata al ristorante? Se hai prenotato 5 anni prima

Il ristorante più in americano accetta prenotazioni ma le avrete dopo cinque anni.


Per mangiare al ristorante di Damon Baehrel che è il più esclusivo del mondo, dovete prenotare con largo anticipo: almeno cinque anni prima. Il perchè è semplice ed invidiabile: per cinque anni tutte le serate sono impegnate a sala piena.

Certo che il ristorante è abbastanza contenuto, appena 12 tavoli. Collocato nella tavernetta dell'abitazione di Baehrel, chef molto apprezzato.

Chef Damon Baehrel
 Il cibo è ottimo: ogni sera il cuoco prepara per i clienti un menu di 15 portate a base di gastronomia molecolare, la sua specialità. Baehler non ha mai speso soldi in pubblicità, il suo successo dipende sclusivamente dal passa parola e fino a poco tempo fa la sua storia non conosciuta da molti.

Nonostante questo sembra che tra i clienti vi siano molte celebrità, come Martha Stewart e Jerry Seinfeld, e anche la famiglia Obama avrebbe prenotato secondo indiscrezioni, anche se dal cuoco arriva un secco no comment, dato che tiene la lista dei clienti e delle prenotazioni rigorosamente riservata.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.