Tutto cominciò...: Dipingere con i Gelati: le opere di Othman Toma: Essere artisti non significa solo essere padroni di una o più tecniche, ma significa anche essere sempre aperti all' innovazione e alla...
Visualizzazione post con etichetta pittura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittura. Mostra tutti i post
21/04/15
10/06/14
ESERCIZIO DI PSICOTEMATICA
Pubblicato da
Galadriel
A
CHE COSA SERVE L'ARTE?
Il sensitivo che visita una casa sente subito il richiamo delle opere artistiche, anche degli oggetti dell' artigianato o le espressioni artistiche di un bambino con la loro spontaneità. Il sensitivo può da un quadro, da una scultura, percepire anche la storia spirituale ed emozionale di una famiglia, se l'opera d'arte è stata a lungo testimone della loro vita. Ogni espressione creativa, da una pentola a lungo usata o da un vaso, o da un tavolo, acquista col tempo una sua particolare identità, una specie di personalità che riflette la vita degli uomini che hanno usato queste cose. È per questo che i popoli animisti, seguendo l'esempio degli sciamani che guidano la loro vita spirituale, non distruggono mai un oggetto che è ormai inservibile, ma lo sotterrano con molta cura. Una famiglia tormentata da negatività, se acquista un'opera d'arte che ama, dicono gli esoteristi, viene riportata in una corrente d'armonia che neutralizza le negatività. Diamo qui l'esempio di quattro opere d'arte che hanno avuto una grande importanza per i loro possessori. Guardatele con attenzione e cercate di scegliere il quadro che vi piacerebbe possedere:
![]() |
San Giovanni giovane" di Bernardo Strozzi |
![]() |
ritratto di una dama quattrocentesca dipinta da un pittore moderno nello stile antico; |
![]() |
"Il giovane San Giovanni" di Bernardo Strozzi. |
![]() |
Giovane con cappello piumato e l'arco con freccia" di Francesco Furini |
Iscriviti a:
Post (Atom)