Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta notizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notizie. Mostra tutti i post

22/06/14

Sports Republic | Le notizie di sport

Sports Republic per Android
Sports Republic ci permette di mettere insieme un giornale sportivo completamente personalizzabile. 

Si collega a Internet e recupera per noi le notizie degli argomenti che ci interessano, in base alle scelte che effettuiamo al momento della registrazione. Possiamo cambiare questi parametri in qualunque momento. L'app genera un mosaico di notizie presentandone le anteprime fotografiche. Possiamo spostare le notizie all'interno della pagina, dare rilevanza ad alcune piuttosto che ad altre, leggere quelle corredate oppure comporre la pagina con gli articoli che vogliamo leggere ed eliminare gli altri. Il servizio è gratuito ma dobbiamo sopportare il fatto di avere i banner pubblicitari nelle pagine del "nostro magazine".

Dotato di una grafica elementare ma molto chiara, Sports Republic è gratuito e totalmente in italiano e permette di avere notizie solo video o anche testuali, salvare alcune notizie per leggerle anche in off-line seguire sport stranieri.(computeridea)



02/03/14

"Gocce" di notizie: garantire integrità territoriale dell'Ucraina

Il Ministro degli Esteri Mogherini ha partecipato in ieri ad una "conference call" con l'Alto Rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea Ashton e con alcuni omologhi, tra cui Kerry, Hague, Fabius e Sikorski, dalla quale e' emersa l'unanime forte preoccupazione e condanna per la pericolosa escalation della situazione in Crimea. Il Ministro Mogherini ha sottolineato la necessita' di richiamare le parti ad allentare immediatamente le tensioni, ed in particolare la Federazione Russa ad esercitare grande responsabilita', astenendosi da ogni uso della forza. La titolare della Farnesina ha evocato inoltre la necessita' di garantire unita', sovranita', inclusivita' e integrita' territoriale dell'Ucraina. Ogni violazione di questi principi sarebbe del tutto inaccettabile. Sono in corso in queste ore continui contatti a livello UE, G7 e NATO per concordare posizioni e iniziative comuni.

24/02/14

Il più amato dagli italiani | Google per avere notizie i social network per informarsi!

Il più amato dagli italiani: Google per avere notizie, mentre i social network per informarsi! Ecco come hanno cambiato le proprie preferenze gli italiani: la maggior parte preferisce Google il motore di ricerca per eccellenza per avere le notizie di proprio interesse, mentre i social network per rimanere informati su tutto e...tutti!

Dunque il sito preferito dagli italiani è Google. Per entrare in possesso di qualunque genere di notizie gli italiani che navigano su internet si rivolgono più a un motore di ricerca come Google che ai siti dei quotidiani online, altresi il social network sale in classifica degli indirizzi più visitati per avere informazioni, classificandosi al quinto posto.
Google il più amato dagli italiani

Tutto ciò emerge dall'indagine conoscitiva sul settore dei servizi internet e sulla pubblicità on line presentata ultimamente dall'Autorità per le comunicazioni. In particolare Google rappresenta in Italia il sito più utilizzato per informarsi (21,5% degli utenti web), invece Facebook si piazza al quinto posto con il 7,1%. Al secondo posto figura il sito di Repubblica al 17,3%, a ruota seguono quello del Corriere della Sera con il 9,5% degli utenti e l'Ansa con l'8,9%.

Per quanto riguarda le varie forme di informazione in rete, l'indagine di mercato svolta da SWG per conto dell'Autorità ha evidenziato che: l'informazione tradizionale (quotidiani online soprattutto) riveste un ruolo prioritario con una penetrazione del 28% della popolazione; la penetrazione degli aggregatori è ben al di sopra del 10% (maggiore per i blog e più marginale per le nuove testate online); una rilevante percentuale di utenti utilizza il search anche per informarsi sull'attualità nazionale e/o locale (in Italia pari al 12,4% della popolazione e al 21,6% degli utenti che navigano).
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.