Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta locale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta locale. Mostra tutti i post

06/09/14

Brevi curiosità | Lo sapete perchè le aurore boreale sono verdi? | La gravità e l'elettricità | Wi-Fi in quanti lo possono usare contemporaneamente?

Perchè le aurore boreali sono
sempre verdi?
Perché le aurore boreali sono per lo più verdi?
Le aurore sono provocate dal bombardamento dell’atmosfera da parie di particelle di energia provenienti dal Sole.

Queste particelle eccitano gli atomi tra cui quelli dell'ossigeno, l'azoto, dando luogo a spettacolari giochi di luce. Il colore ice dell'aurora dipende da quali atomi e molecole sono presenti e dal grado di eccitazione; ci sono vari motivi per cui prevale colore verde. Prima di tutto, l'interazione con r atomi di ossigeno che dà : questo colore richiede relativamente livelli bassi di energia per l'eccitazione rispetto ad altri elementi abbondanti come l'azoto. Poi, alle quote a cui si forma la maggior parte delle aurore boreali, l'ossigeno atomico è la componente più densa dell'atmosfera e quindi è più probabile che venga eccitato dalle particelle in arrivo. In terzo luogo, altre eccitazioni dell'ossigeno possono produrre luce rossa) sono annullate dalle collisioni tra gli atomi e altre particelle. Infine, l'occhio umano è per natura più sensibile al colore verde e quindi altri colori vengono facilmente ignorali.

La gravità ha effetto sulla corrente elettrica? 
Nonostante la sua ubiquità, la gravità è in realtà una forza debolissima: è la più debole di tutte le forze fondamentali che agiscono nell'Universo. Per la precisione, è circa un miliardo di miliardi di miliardi di miliardi di volte più debole della forza elettromagnetica che muove gli elettroni nei circuiti, e quindi ha un effetto trascurabile sull'elettricità.

Quante persone possono usare il Wi-Fi di un locale simultaneamente?
La maggior parte dei router può gestire fino a 255 utenti contemporaneamente, più che sufficiente per un internet café medio. Il limite maggiore è dato dalla banda in entrata: se il locale ha una connessione via cavo da 50 mbps e vuole avere clienti soddisfatti offrendo a ognuno una velocità costante di almeno 1 mbps, allora il limite per il locale sarà di 50 utenti.(science)


18/04/14

Angela Merkel | In visita agli scavi della città antica.

La Cancelliera tedesca Angela Merkel, recentemente è stata in visita in Italia, concendendosi un pò di relax con il marito Joachim Sauer. Per la precisione ha trascorso alcuni giorni di vacanza ad Ischia, per poi recarsi a sorpresa in visita prima agli Scavi di Pompei e poi a quelli di Oplonti.

Il biglietto l'ho ha pagato la Merkel in persona.
In base a quanto si è venuto a sapere, pare che non appena la Cancelliera tedesca abbia fatto capolino all'entrata degli Scavi di buona mattina, sia voluta andare di persona a pagare il biglietto d'ingresso per lei e le persone a seguito, tra cui alcuni uomini della scorta, che la seguivano. La Cancelliera, che indossava un giubbotto chiaro, in seguito ha iniziato il suo giro turistico in piena regola con tanto di mappa cartacea in mano alfine di districarsi tra i dedali della città antica.

Perchè non fare un fuori programma?
La cancelliera e consorte, guidati da un archeologo tedesco, hanno fatto visita anche al tempio di Apollo, il Foro, la Casa degli Amorini Dorati e il quartiere dei Teatri, per un fuori programma che ha condito il tour della Merkel in maniera piacevole e di gusto.
Angela Merkel e marito in Campania

Tutti a pranzo, ho un languorino... 
La visita a Pompei ha avuto per conclusione un pranzo in un ristorante del centro "Zi Caterina" in via Roma per poi lasciare Pompei. Nel ristorante la Merkel si è accomodata ad un tavolo accanto al marito ed ha gustato antipasti di frittura di mare ed alici e bevuto vino bianco. Il pranzo si è concluso con un corroborante caffè e il conto pagato in persona da lei stessa.

Proseguiamo agli Scavi archeologici di Oplonti 
La cancelliera tedesca Angela Merkel, dopo aver lasciato Pompei, a deciso di recarsi nella vicina Torre Annunziata, sempre in provincia di Napoli, per visitare gli Scavi di Oplonti, dove di trova anche la villa di Poppea. La zona fu seppellita dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., la stessa che distrusse Pompei e Ercolano. La visita è durata oltre un'ora. (il sole 24 ore)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.