Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta emendamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emendamento. Mostra tutti i post

07/03/14

"Gocce" di notizie: Emendamento preferenze bocciato per soli 40 voti

Niente preferenze ne' alternanza di genere se si esprimono due voti di preferenza. L'Aula di Montecitorio ha bocciato l'emendamento del capogruppo del Misto, Pino Pisicchio, appoggiato anche da Sel, Lega, FdI e PI. I 5 Stelle, con Fabiana Dadone, si e' detto "favorevole ad aprire almeno un dibattito" sul punto. L'emendamento prevede che si possono "esprimere fino a due voti di preferenza e, nel caso in cui vengano espressi entrambi, essi devono riguardare due candidati di sesso diverso compresi nella stessa lista, pena l'annullamento del voto di preferenza". Inizialmente il capogruppo di Sel, Gennaro Migliore, aveva chiesto il voto segreto. Richiesta poi ritirata e di nuovo rinnovata dopo che Pisicchio, in qualita' di capogruppo del Misto, ha invece a sua volta chiesto che si procedesse con voto segreto. Lo scarto tra i voti a favore e quelli contrari, tuttavia, e' risultato molto basso, non piu' di una quarantina di voti: i voti a favore sono stati 236, i voti contrari 278.                                                                fonte(AGI) .

23/11/13

Un unico giorno per votare | Un emendamento del governo alla legge di stabilità

Ristrettezze sulle elezioni, election day e seggi aperti fino alle 23
Un unico giorno per votare, schede elettorali piu' piccole e meno spazi elettorali gratuiti, seggi aperti dalle 7 alle 23. Un emendamento del governo alla legge di stabilità, prevede misure restrittive per le elezioni che porterà un risparmio complessivi di 44,5 ml.
Urne

 L'emendamento prevede inoltre che in caso di annullamento di elezioni comunali, il rinnovo dellle consultazioni non avvenga piu' entro tre mesi dalla data di annullamento ma si rinvia alla prima data elettorale utile. Uno degli emendamenti del governo prevede inoltre che l'election day, oltre alle normali consultazioni elettorali, potranno accorpare anche anche i referendum. Riguardo ai risparmi attesi, una scheda tecnica allegata agli emendamenti spiega che gli oneri per le elezioni locali torneranno in capo alle amministrazioni locali con un risparmio di spesa per lo Stato di circa 2,5 milioni l'anno. Prevista una stretta al lavoro straordinario nei Comuni legato alle consultazioni con un risparmio di circa 36 milioni l'anno. Tutti gli emendamenti alla legge di Stabilita' del governo e dei relatori, compreso quelli sull'Imu e il cuneo fiscale, saranno presentati in commissione oggi entro le 13. Lo ha annunciato uno dei relatori al testo, Giorgio Santini. La Commissione riprendera' i suoi lavori oggii alle 15. (AGI)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.