Niente preferenze ne' alternanza di genere se si esprimono due voti di preferenza. L'Aula di Montecitorio ha bocciato l'emendamento del capogruppo del Misto, Pino Pisicchio, appoggiato anche da Sel, Lega, FdI e PI. I 5 Stelle, con Fabiana Dadone, si e' detto "favorevole ad aprire almeno un dibattito" sul punto. L'emendamento prevede che si possono "esprimere fino a due voti di preferenza e, nel caso in cui vengano espressi entrambi, essi devono riguardare due candidati di sesso diverso compresi nella stessa lista, pena l'annullamento del voto di preferenza". Inizialmente il capogruppo di Sel, Gennaro Migliore, aveva chiesto il voto segreto. Richiesta poi ritirata e di nuovo rinnovata dopo che Pisicchio, in qualita' di capogruppo del Misto, ha invece a sua volta chiesto che si procedesse con voto segreto. Lo scarto tra i voti a favore e quelli contrari, tuttavia, e' risultato molto basso, non piu' di una quarantina di voti: i voti a favore sono stati 236, i voti contrari 278. fonte(AGI) .
Visualizzazione post con etichetta preferenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta preferenze. Mostra tutti i post
07/03/14
"Gocce" di notizie: Emendamento preferenze bocciato per soli 40 voti
Pubblicato da
Galadriel
14/01/14
La consulta deposita le motivazioni | Il porcellum può produrre distorsione
Pubblicato da
Galadriel
La Consulta ha bocciato l'attuale legge elettorale in due punti: l'attribuzione del premio di maggioranza e le liste bloccate.
La Corte costituzionale in sostanza ammette le liste bloccate soltanto se vengono proposti pochi nomi agli elettori (i cosiddetti listini), un'indicazione che può essere letta come un via libera al modello spagnolo. Il premio di maggioranza previsto dal Porcellum «è foriero di una eccessiva sovra-rappresentazione» e può produrre «una distorsione», perché non impone «il raggiungimento di una soglia minima di voti alla lista».![]() |
Schede elettorali |
Iscriviti a:
Post (Atom)