Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta efficienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta efficienza. Mostra tutti i post

08/09/14

Frigorifero: usarlo correttamente ed evitare sprechi

Il frigorifero è un odegli ellettrodomestici più usati, al pari della lavatrice e della lavastoviglie. Ma siamo sicuri di usarlo in maniera corretta, sfruttandone in pieno le potenzialità e risparmiando contemporaneamente energia evitando inutili sprechi? Ecco alcuni consigli utili:

COME RISPARMIARE ENERGIA CON IL FRIGORIFERO
 -  Il frigorifero è infatti fondamentale per conservare gli alimenti in perfetto stato, ma è anche uno degli elettrodomestici che, rimanendo acceso 24 ore al giorno, comporta il maggior costo d’utilizzo.
Il frigorifero
immagine presa dal web

 COME USARE IL FRIGORIFERO SENZA SPRECARE ENERGIA
-  Se possibile, posizionate il frigorifero nella zona meno calda della cucina e lontano dai fornelli; Una volta trovato il posto ideale, mantenetelo un po’ distanziato dalla parete di fondo in modo da permettere al calore del motore di disperdersi meglio;
Cercate di mantenere il frigorifero sempre pulito e ordinato. Per detergere a fondo i vari ripiani vi basterà utilizzare un pò di acqua tiepida unita a bicarbonato di sodio o aceto. Non utilizzate detersivi che potrebbero rilasciare sostanze nocive per gli alimenti.

 COME RIPORRE GLI ALIMENTI NEI DIVERSI RIPIANI DEL FRIGORIFERO
 -  Le mensole centrali sono l’ideale per conservare al meglio uova, formaggi e salumi;
 -I cassetti in cui riporre frutta e verdura sono perfetti per mantenere in ottimo stato anche la carne; -Latte, acqua e bibite devono essere riposti invece nel ripiano posizionato nella porta del frigorifero; -Ricordate che alcuni alimenti come i pomodori, i fagiolini, i cetrioli e le zucchine soffrono se posti in frigorifero. Conservateli pertanto a temperatura ambiente e non riempite troppo il vano frigo perché l’aria fredda deve poter circolare in maniera uniforme;
-Evitate inoltre di introdurre alimenti ancora caldi perché alzano la temperatura media con un conseguente aumento dei costi.

COSA FARE PER UNA MAGGIORE EFFICIENZA DEL FRIGORIFERO
 - Per una maggiore efficienza del frigorifero ricordate infine di mantenere sempre pulite le serpentine posizionate nella parte posteriore: la polvere accumulata fa consumare fino al 30 per cento di energia in più.

21/03/14

L'Ora della Terra

Il 29 marzo sarà celebrata in tutto il mondo l'Earth Hour, il grande movimento globale organizzato dal WWF giunto, quest'anno, all'ottava edizione. In tutto il pianeta, per un'ora intera, si spegneranno le luci; un gesto semplice ma carico di significato.
Un modo per lanciare un messaggio importante: ridurre le emissioni di gas serra, causa dei cambiamenti climatici, pericolosi per il pianeta e, di conseguenza, per la nostra vita; modificare le nostre abitudini di consumo energetico, prestare maggiore attenzione e interesse alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica, considerare il problema come una delle priorità dell'azione politica. L'ora della Terra è la più importante manifestazione a livello globale realizzata per sensibilizzare tutti: cittadini, società, istituzioni, governi, riguardo la necessità di un cambiamento, di un miglioramento, per la salvaguardia del nostro pianeta e del nostro futuro. 
Anche quest'anno, tante saranno le iniziative in tutto il mondo dai concerti, sfilate, flash mob, esibizioni in piazza, alle iniziative sul web. Vedremo spegnersi le luci del Tower Bridge a Londra, dell'Empire State Building negli USA, del Castello di Edimburgo, della Piazza Rossa a Mosca. In Italia, invece, Firenze lascerà al buio, tra gli altri, il David di Michelangelo, Palazzo Vecchio e la cupola del Duomo mentre sarà organizzata una serata di osservazione del cielo in collaborazione con l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri e l’Associazione Astronomica Amici di Arcetri; a Roma si spegneranno le luci della Cupola e la facciata della Basilica di San Pietro; a Napoli il WWF sarà presente all'Energy Med, la fiera dedicata all’efficienza energetica e alle rinnovabili, con attività educative e di sensibilizzazione. 
Nel corso delle varie manifestazioni, inoltre, sarà predisposta una raccolta fondi per la tutela dell'Orso Polare, simbolo della campagna Earth Hour. La raccolta sarà attiva anche online.
Chiunque può aderire, con un semplice gesto, a questo grande evento e segnalare la propria partecipazione sul sito wwf.it/oradellaterra, oppure su facebook alla pagina dedicata.

Facciamo del bene... spegniamo la luce..

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.