Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta collare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collare. Mostra tutti i post

08/11/14

Un collare ci salverà il cervello da ictus e infarti | invenzione tutta italiana

Si è tenuto anche quest'anno il prestigioso concorso internazionale Intel Global Challenge, dove ci si arriva dopo ad una scrematura nazionale. Alla finalissima, che si svolge tra l'università di Berkeley e San Francisco, nella categoria Internet of Things Hardware, una start up italiana si è portata a casa il premio.


La modenese Neuron Guard ha convinto una qualificata giuria internazionale presso la Haas School of Business dell’Università di Berkeley, presentando un innovativo per trattare i danni cerebrali acuti. Consiste in un particolare collare che riduce sensibilmente i danni causati nel cervello da ictus, infarti e traumi cranici severi.

 Il collare ipotermico
 «Abbiamo realizzato un prototipo in grado di abbassare la temperatura del cervello per evitare che le cellule celebrali degenerino rapidamente» dice al Corriere.it Enrico Giuliani il medico fondatore dell’azienda premiata. "Il collare sfrutta un principio ben conosciuto, quello dell’ipotermia, che ha già dimostrato di essere efficace in molti casi d’emergenza, specialmente nel trattamento degli infarti". Il dispositivo italiano ha però una proposizione unica e innovativa, quella di poter essere impiegato subito durante l’emergenza dai paramedici, per tutta la durata del trasporto in ospedale e anche nelle prime 72 ore dopo il ricovero. "Il tempo è cruciale. Prima si interviene, più possibilità si hanno di preservare le funzionalità del cervello" spiega il giovane imprenditore modenese. È risaputo infatti che la degenerazione neurologica inizia già dopo 8 minuti dall’evento critico e che il danno è irreversibile.
L'obbiettivo finale è mattere a punto un apparecchio portatile da disporre in aeroporti, stazioni, centri commerciali e tutti i luoghi pubblici in modo da poter avere un intervento rapido e limitare al minimo i danni cerebrali al paziente. Il team modenese si è portato a casa un assegno di 15 mila dollari e numerosi contatti con i principali investitori della Silicon Valley


25/11/13

Egitto misterioso: trovato splendido collare indossato da una mummia


Collare
L'Egitto continua a stupire, questo territorio culla di una delle più affascinanti civiltà del mondo, ha restituito ai nostri occhi un gioello splendido. Si tratta di un collare che sarebbe stato indossato da una mummia, trovato in piccoli pezzi ma praticamente con i colori incontaminati in una tomba egizia di Tebe. Dopo un lungo lavoro di restauro i pezzi del collare sono stati messi insieme.
Anticamente la gente in Egitto indossava collari chiamati "wesekhs" di perline quando erano vivi. Questo collare verniciato è fatto di un diverso tipo di materiale, chiamato cartonnage (un materiale intonacato) ed è stato pensato per essere indossato da una mummia dopo la morte. Un sigillo di argilla trovato vicino al collare suggerisce che è stato indossato dalla mummia di un impresario di pompe funebri molto ricco.
Risalente a circa 2.300 anni fa, è stato trovato nella moderna Luxor, il collare è dipinto in vividi colori, disegni e immagini che mostrano elementi dell'antica religione egizia. Il dio Horus è presente grazie a due falchi che indossano delle corone a forma di dischi solari negli angoli superiori, mentre in alto al centro c'è un uccello dalla testa umana (chiamato un uccello "Ba") che rappresenta, in sostanza, l'anima immortale della mummia defunto .
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.