Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta caso marò. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caso marò. Mostra tutti i post

28/04/14

Beppe Grillo prepara una squadra di governo | Figuraccia per la Marina Militare | Crisi ancor più famiglie in difficoltà

Roma - "Se il Movimento 5 Stelle vincera' le Europee andro' da Napolitano e chiedero' di poter avere il governo in mano. Prepareremo una squadra di governo". Cosi' Beppe Grillo in un'intervista esclusiva ad Agora'. "Perche' Renzi e' andato al Colle? Per dire a Napolitano di richiamare questo 'cadavere' di Berlusconi, altrimenti vince il M5S. Renzi ha bisogno di Berlusconi", ha detto ancora Beppe Grillo.(AGI)

Roma - "Free our sailors". Lo striscione per la liberazione dei marò italiani detenuti in India campeggia ai piedi dell'obelisco con la scritta "DUX" che domina il Foro Italico voluto dal duce Benito Mussolini. A sorreggerlo sono numerosi motociclisti e nel gruppo un uomo è con entrambe le braccia protese in alto, una donna con il braccio sinistro alzato. Il tutto compare, anche se per poco, in una foto postata su Twitter dal profilo ufficiale della Marina Militare italiana. Un immagine che arriva proprio nel giorno in cui l'Italia celebra il 25 aprile 1945, giorno della Liberazione. Il tweet viene cancellato solo qualche minuto dopo, sostituendo la foto con un'immagine di motociclette con la bandiera della Marina. Ma in poco tempo l'immagine ha fatto il giro del web suscitando non poche polemiche, con l'intervento anche dell'Anpi di Roma, già provata dal movimentato corteo di porta San Paolo. "Per il 25 aprile dalle Forze Armate non mi aspettavo, considerate le tante bellezze di Roma, una stupidaggine di così pessimo gusto - sottolinea il presidente Ernesto Nassi - Per aiutare i nostri marò foto peggiore non esiste, considerato che il 'Dux' ha mandato a morire centinaia di migliaia di ragazzi in divisa, per le 'sue' tre guerre".(ANSA.it)

Roma - Il protrarsi della crisi, la mancanza di lavoro, il peso delle tasse continuano ad alimentare lo stato di forte difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che, rispetto alla propria situazione economica e alla propria capacità di spesa, avvertono nella maggior parte dei casi, quasi l'80%, una sensazione di precarietà e instabilità. Solo un quinto delle famiglie ritiene, invece, di essere in una condizione di solidità. E' quanto emerge dall'Outlook Confcommercio-Censis su consumi e clima di fiducia per il primo semestre 2014. (Adnkronos)

14/01/14

L'Italia alza la voce! Ricorso alla Corte Suprema Indiana riguardo al caso dei Marò.

L'Italia alza la voce! Ricorso alla Corte Suprema Indiana riguardo al caso dei Marò. Dinanzi al rinvio del governo indiano della presentazione dei capi di accusa per i due marò, l'Italia ha deciso di presentare un ricorso alla Corte Suprema indiana. La 'petition', si è apprende, mira a «scongiurare l'uso di una legge antiterrorismo (Sua Act)».
Massimiliano Latorre e Salvatore Girone

Ieri è stato dato l'annuncio dell'iniziativa intrapresa in maniera «forte e decisa» 
L'atteggiamento alquanto stucchevole che l'India ha iniziato ad assumere nella vicenda dei marò non piace affatto all'Italia. Infatti ieri era stato dato l'annuncio che era partita per New Delhi, ad opera dell'inviato Staffan de Mistura, una «iniziativa molto forte e decisa» con lo scopo di mettere fine all'empasse che dura ormai da troppo tempo e che allunga a oltremodo la prospettiva di rientro in Italia di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, e scongiurare qualsiasi tentativo di introdurre lo spettro della pena di morte.

Barroso ha garantito il suo impegno
L'accelerazione decisa dal Governo Italiano è stata assistita anche dalle pressioni esercitate sui vertici dell'Unione europea, il presidente Josè Manuel Barroso e l'Alto Rappresentante Catherine Ashton, affinchè diano supporto alla posizione italiana. Successivamente un incontro con il vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani, Barroso ha garantito un impegno, assicurando che «siamo tutti contro la pena di morte». Missione delle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato Intanto i presidenti delle commissioni Affari esteri e Difesa di Camera e Senato hanno convenuto di promuovere una missione istituzionale attraverso l'invio di «una delegazione, rappresentativa di tutti i Gruppi parlamentari per visitare a Delhi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre».
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.