Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta elezioni europee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni europee. Mostra tutti i post

06/05/14

Renzi: "Per vincere ci vuole la Piazza" | Grillo: "Abolirò il rimborso ai giornali e l'ordine dei giornalisti"

 Roma - Mancano 20 giorni alle elezioni e il Pd deve avere la forza e il coraggio di scegliere il luogo nel quale andare a vincere le elezioni e questo luogo è la piazza". Lo ha detto Matteo Renzi aprendo la Direzione del Pd con all'ordine del giorno voto amministrativo e per le europee. "Vorrei non commettessimo nessun errore di timidezza nel ricordare che il 25 maggio è un passaggio che vede nel Pd il punto di riferimento piu forte", ha aggiunto il premier. "Il 17 e il 18 maggio ci sarà una mobilitazione straordinaria del Pd con 10mila banchetti in tutti i comuni", ha annunciato Renzi. Poi "chiudo l'ultima settimana tra Bari e Firenze, in piazza. Con Firenze facciamo anche Prato". EUROPEE - Le europee, ha proseguito il presidente del Consiglio, sono ormai un "derby tra rabbia e speranza, tra chi scommette che ce la possiamo fare e chi no". "Prima avevamo falchi e colombe, ora i gufi e gli sciacalli che si buttano su ogni evento per dire che non ce la faremo mai, che non ci sono più istituzioni". (Adnkronos)

Cagliari - Quello del 25 maggio per le europee e' "il voto piu' politico della nostra vita". Lo ha detto Beppe Grillo a Cagliari chiudendo da Cagliari la prima tappa del "VinciamonoiTour" affermando si tratta di scegliere "tra noi e loro" e dicendosi sicuro della vittoria. "I nostri politici raccontano le menzogne piu' schifose avvallati dall'informazione piu' schifosa d'Europa". Beppe Grillo a Cagliari attacca ancora la stampa promettendo - se andra' al governo - di "abolire il rimborso ai giornali e l'ordine dei giornalisti". Ci sara' anche una legge sul conflitto di interessi perche ci dovranno essere "editori puri". (AGI)

28/04/14

Beppe Grillo prepara una squadra di governo | Figuraccia per la Marina Militare | Crisi ancor più famiglie in difficoltà

Roma - "Se il Movimento 5 Stelle vincera' le Europee andro' da Napolitano e chiedero' di poter avere il governo in mano. Prepareremo una squadra di governo". Cosi' Beppe Grillo in un'intervista esclusiva ad Agora'. "Perche' Renzi e' andato al Colle? Per dire a Napolitano di richiamare questo 'cadavere' di Berlusconi, altrimenti vince il M5S. Renzi ha bisogno di Berlusconi", ha detto ancora Beppe Grillo.(AGI)

Roma - "Free our sailors". Lo striscione per la liberazione dei marò italiani detenuti in India campeggia ai piedi dell'obelisco con la scritta "DUX" che domina il Foro Italico voluto dal duce Benito Mussolini. A sorreggerlo sono numerosi motociclisti e nel gruppo un uomo è con entrambe le braccia protese in alto, una donna con il braccio sinistro alzato. Il tutto compare, anche se per poco, in una foto postata su Twitter dal profilo ufficiale della Marina Militare italiana. Un immagine che arriva proprio nel giorno in cui l'Italia celebra il 25 aprile 1945, giorno della Liberazione. Il tweet viene cancellato solo qualche minuto dopo, sostituendo la foto con un'immagine di motociclette con la bandiera della Marina. Ma in poco tempo l'immagine ha fatto il giro del web suscitando non poche polemiche, con l'intervento anche dell'Anpi di Roma, già provata dal movimentato corteo di porta San Paolo. "Per il 25 aprile dalle Forze Armate non mi aspettavo, considerate le tante bellezze di Roma, una stupidaggine di così pessimo gusto - sottolinea il presidente Ernesto Nassi - Per aiutare i nostri marò foto peggiore non esiste, considerato che il 'Dux' ha mandato a morire centinaia di migliaia di ragazzi in divisa, per le 'sue' tre guerre".(ANSA.it)

Roma - Il protrarsi della crisi, la mancanza di lavoro, il peso delle tasse continuano ad alimentare lo stato di forte difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che, rispetto alla propria situazione economica e alla propria capacità di spesa, avvertono nella maggior parte dei casi, quasi l'80%, una sensazione di precarietà e instabilità. Solo un quinto delle famiglie ritiene, invece, di essere in una condizione di solidità. E' quanto emerge dall'Outlook Confcommercio-Censis su consumi e clima di fiducia per il primo semestre 2014. (Adnkronos)

19/04/14

La "parola" di Renzi | Rincaro dei carburanti | Stasera il "ritorno" del Cav. su canale 5

 Roma- Matteo Renzi si presenta in sala stampa a palazzo Chigi, con un po' di ritardo rispetto all'annunciata #oraics, e snocciola le decisioni prese dal Consiglio dei ministri: da maggio il bonus di 80 euro con la riduzione dell'Irpef , che riguardera' i cittadini che hanno da 8 mila a 26 mila euro, una misura che sara' "strutturale". A copertura dei 6,9 miliardi necessari per il 2014 e dei 14 miliardi per il 2015 una serie di tagli alla spesa che riguarda la Pubblica amministrazione, gli stipendi pubblici alti, la Rai, i ministeri, le autoblu e gli stipendi delle alte cariche della magistratura, ma non la salute su cui c'e' stata una vera e propria alzata di scudi del ministro Beatrice Lorenzin. "Andiamo avanti come treni" assicura poi Renzi in una conferenza stampa punteggiata da annunci su twitter. La riunione del consiglio dei ministri non e' stata indolore, i ministri hanno difeso a spada tratta i loro capitoli di spesa nodali per il funzionamento della macchina dello Stato. Si e' cercata e trovata una mediazione. Ma alla fine il bonus c'e'.(AGI)

Carburanti- Ultima seduta dei mercati contraddistinta da una maggiore tranquillità. Sulla rete carburanti tuttavia si registra un altro round di rincari: salgono Esso (+0,5 cent euro/litro su benzina e diesel); Shell (+1 e +0,5 rispettivamente); Tamoil (+ 1 cent su entrambi i prodotti). Potrebbero essere gli ultimi aumenti ma la volatilità delle quotazioni ormai è un dato di fatto. È quanto rende noto Quotidiano Energia. Di sicuro, i recenti rincari dei prezzi raccomandati stanno riversandosi sui prezzi al consumo, che infatti sono in costante crescita su tutto il territorio e probabilmente il fenomeno proseguirà durante l'esodo pasquale. Intanto, nel dettaglio, le medie nazionali 'servitè della benzina e del diesel sono adesso a 1,819 e 1,720 euro/litro (Gpl a 0,747). Le 'puntè in alcune aree sono per la «verde» fino a 1,860 euro/litro, il diesel a 1,761 e il Gpl a 0,763. La situazione a livello Paese (sempre in modalità «servito»), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il Servizio Check-Up Prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall'1,797 euro/litro di Eni all'1,819 di Shell (no-logo a 1,688). Per il diesel si passa dall'1,705 euro/litro di Eni e Esso all'1,720 di Shell (no-logo a 1,590). Il Gpl, infine, è tra 0,731 euro/litro di Eni e 0,747 di Tamoil (no-logo a 0,711). (Leggo.it)

Roma.- Atteso per oggi il ritorno in tv di Silvio Berlusconi per la campagna elettorale alle europee. L'intervista al Tg5, annunciata da fonti di Fi, in programma per ieri sera alle 20, all'ultimo momento e' slittata. C'è stato un problema di tempi, l'ex premier ha fatto tardi per i suoi impegni e per questo non è stato possibile realizzare l'intervista nei tempi tecnici utili a mandarla in onda, fanno sapere dall'entourage di Berlusconi. (Adnkronos)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.