Le Poste dicono:
"Considerato l'attuale, limitato uso dei servizi postali le nuove tariffe hanno un impatto praticamente nullo sull'inflazione e determineranno un aumento estremamente limitato della spesa delle famiglie. In particolare i prodotti nazionali determineranno un incremento del tasso di inflazione pari a 0,00028% ed un aumento annuale della spesa delle famiglie pari a 10 centesimi. L'incremento della Posta Prioritaria incidera' sull'inflazione per lo 0,00006% e sulle famiglie per 2 centesimi in un annoe il nuovo prezzo della Posta Raccomandata pesera' sull'inflazione per lo 0,00022% e sulle famiglie per 6 centesimi all' anno".
Posta Prioritaria Retail (ossia quella affrancata con francobollo o consegnata all'Ufficio Postale) e' previsto un incremento di 10 centesimi per gli invii fino a 20 gr, che porta il prezzo da 70 a 80 centesimi.
Posta Raccomandata da Ufficio Postale fino a 20 gr passa da 3.60 a 4.00 euro. Gli adeguamenti riguardano tutti gli scaglioni di peso e anche gli analoghi servizi internazionali e l'avviso di ricevimento.
Pacco Ordinario nazionale la tariffa e' stata suddivisa in due fasce di peso, con una diminuzione di prezzo per i pacchi fino a 10 Kg, che scendono a 9 euro, e un incremento per quelli superiori a 10 Kg, che salgono a 12 euro.
Pacco Ordinario internazionale e' stata riformulata l'intera offerta, per differenziare i prezzi in funzione del Paese di destinazione.
