Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta comunicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazioni. Mostra tutti i post

01/11/14

Ritoccato il tariffario di Poste Italiane | Ecco l'elenco delle nuove tariffe

Le poste italiane ritoccano le tariffe dei servizi di corrispondenza per conformarli ai criteri definiti dall'Autorità per la Garanzia delle Comunicazioni. L'adeguamento entrerà in vigore dal primo dicembre 2014. Lo comunica con 30 giorni di anticipo, per dare tempo di informarsi sul sito internet dell'azienda www.poste.it e presso gli Uffici Postali.

Le Poste dicono:
"Considerato l'attuale, limitato uso dei servizi postali le nuove tariffe hanno un impatto praticamente nullo sull'inflazione e determineranno un aumento estremamente limitato della spesa delle famiglie. In particolare i prodotti nazionali determineranno un incremento del tasso di inflazione pari a 0,00028% ed un aumento annuale della spesa delle famiglie pari a 10 centesimi. L'incremento della Posta Prioritaria incidera' sull'inflazione per lo 0,00006% e sulle famiglie per 2 centesimi in un annoe il nuovo prezzo della Posta Raccomandata pesera' sull'inflazione per lo 0,00022% e sulle famiglie per 6 centesimi all' anno".

Posta Prioritaria Retail (ossia quella affrancata con francobollo o consegnata all'Ufficio Postale) e' previsto un incremento di 10 centesimi per gli invii fino a 20 gr, che porta il prezzo da 70 a 80 centesimi.
Posta Raccomandata da Ufficio Postale fino a 20 gr passa da 3.60 a 4.00 euro. Gli adeguamenti riguardano tutti gli scaglioni di peso e anche gli analoghi servizi internazionali e l'avviso di ricevimento.
Pacco Ordinario nazionale la tariffa e' stata suddivisa in due fasce di peso, con una diminuzione di prezzo per i pacchi fino a 10 Kg, che scendono a 9 euro, e un incremento per quelli superiori a 10 Kg, che salgono a 12 euro.
Pacco Ordinario internazionale e' stata riformulata l'intera offerta, per differenziare i prezzi in funzione del Paese di destinazione.

Nella rimodulazione delle tariffe e' prevista anche la riduzione di 60 centesimi per le notifiche degli atti giudiziari, mentre rimane invariato il prezzo di tutti gli altri prodotti, incluse le lettere inviate online e le assicurate. Poste Italiane ha deciso di prorogare di un anno la promozione attualmente in corso a favore dei cittadini con piu' di settanta anni e dei possessori di "social card" per l'acquisto dei cosiddetti servizi al destinatario,che prevede uno sconto del 50% sui servizi "Chiamami", "Aspettami" e "DimmiQuando"; alle medesime categorie sara' applicato uno sconto del 50% anche sul servizio "Raccomandata da Te" (2,00 euro anziche' 4,00 euro), che prevede la possibilita' di richiedere il ritiro della raccomandata a domicilio. fonteAGI

30/01/14

Cadute nel vuoto le contestazioni dei cittadini di Niscemi | Completato il MUOS

Il Muos, acronimo di Mobile User Objective System, è un discusso sistema di comunicazioni satellitari ad alta frequenza, un radar della Marina militare Usa. Installato Niscemi, in Sicilia, ha da tempo sollevato polemiche tra gli abitanti locali, polemiche che hanno coinvolto anche le istituzioni, creando un comitato contrario al completamento dei lavori. Anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando dice: "E' un dovere essere contrari al Muos per tre ragioni. Per questioni di salute, perché si fa violenza alla nostra terra e perchè la presenza di un grande insediamento militare è incompatibile con l'Isola che è da sempre terra di pace e di non violenza".mentre partecipa al "No MUOS". Ma il MUOS è pronto.
index
MOUS
Con la notizia infatti dell'installazione dell'ultima delle tre parabole avvenuta stanotte - la prima era stata montata appena due giorni fa - il Muos è stato dichiarato completato.
Quello siciliano si aggiunge così alle tre stazioni a terra (una in Australia, una nelle Hawaii e l'altra in Virginia) che fanno parte del progetto gestito dal Dipartimento della difesa americano. 
A nulla per ora sono quindi servite le proteste del comitato contrario al completamento dei lavori, che vedono nel sistema di funzionamento del Muos un potenziale pericolo per la salute dei cittadini e dell'ambiente siciliano.

02/12/13

Notti sullo Yacht di Murdoch e bigliettini: Così Wendi tradì con Blair

Un bigliettino "confessione", notti passate insieme all'oscuro di Murdoch, altre indiscrezioni, confermano la relazione di Tony Blair con Wendi, l'ex moglie del magnate dell'editoria mondiale. Il "Mail on Sunday" svela: l'ex moglie del tycoon scrisse "sono cotta di Tony""O me o Tony": un dramma della gelosia. Dietro il quale si celerebbe la decisione presa l'estate scorsa da Rupert Murdoch di divorziare da Wendi Deng, seconda moglie del magnate dell'editoria mondiale, di 40 anni più giovane di lui. ( Ricordiamo come nel 2011 in un attacco "torta in faccia" Wendi si scagliò contro all'attentatore ndr)Il "Tony" in questione è niente di meno che Blair, l'ex primo ministro britannico, oltre che padrino di uno dei figli della coppia.

Wendi e Rupert   Murdoch
Le voci di una relazione fra Blair e Wendi circolavano da tempo, rafforzate dalla recente indiscrezione secondo cui i due avevano dormito tre volte nella stessa casa senza che Murdoch lo sapesse. Gli interessati hanno sempre smentito categoricamente una love story. Ma ora il Mail on Sunday pubblica nuove rivelazioni su un biglietto scritto da Wendi in cui la donna ammette di avere warm feelings, sentimenti d'affetto, per l'ex leader laburista: fonti citate dal giornale spiegano che si era presa "una cotta" per Tony. Portando Murdoch, quando lo ha scoperto, a un chiarimento degno di Otello con la moglie: o me o lui. Non si sa come abbia risposto lei. Si sa com'è finita: con un divorzio lampo.Corna, politica e miliardi si legano così in un gossip che come minimo è stato "una delle ragioni" del divorzio tra Murdoch e la seconda moglie, una cinese di cui si era innamorato durante un viaggio d'affari a Hong Kong e che aveva sposato subito dopo il divorzio dalla prima. Un altro risultato è stato la completa rottura dei rapporti tra il tycoon e l'ex premier: il Mail ha saputo che, nei giorni del divorzio tra Rupert e Wendi, Blair doveva partecipare a un convegno mediatico negli Usa, ma all'ultimo momento, su intervento di Murdoch, la sua presenza è stata cancellata. E da allora Murdoch non ha più voluto parlargli. Il Mail sottolinea di non avere prove di una relazione extra-coniugale tra Blair e Wendi. Ma al biglietto-confessione della "cotta" che la donna si sarebbe presa per l'ex-premier, aggiunge altre rivelazioni: oltre alle tre notti nella villa di Murdoch, i due avrebbero trascorso una notte insieme su uno yacht di Rupert, sempre senza che il tycoon lo sapesse; e Murdoch era convinto che la moglie "gli mentisse" sui suoi incontri con Blair. Un'altra fonte dice al tabloid: "Il legame tra Rupert e Wendi era in crisi e Tony ha soltanto offerto a Wendi una spalla su cui piangere". Se così fosse, Blair non ha previsto che offrire un sostegno di qualunque tipo a Wendi avrebbe scatenato i sospetti e la gelosia di Murdoch. Resta da vedere come reagirà Cherie, l'ex first lady britannica. fonte

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.