Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta stranezze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stranezze. Mostra tutti i post

09/10/14

Due stelle Michelin ad un ristorante danese | il formichiere approva

Si parla tanto di alimentazione genuina, semplice e casereccia, ma qui in questo ristorante hanno preso alla lettera la "genuinità" facendo pietanze con prodotti della "terra", anzi con abitanti della "terra", che fanno rimpiangere gli hamburger di MecDonald's.


Si chiama Noma ed è un ristorante danese, si dice che sia uno dei migliori al mondo, almeno stando alla classifica del British Restaurant Magazine e alle due stelle Michelin che gli sono state assegnate ( ma chi gliele ha date il formichiere?). Ma oltre che a vantare titoli ricevuti, questo ristorante vanta anche originalità e stravaganza delle portate: si va dalla crostata di fiori ai funghi ricoperti di cioccolato, dai cetrioli arrostiti con formiche nere alla polpa di riccio con nocciole. Accostamenti piuttosto arditi e piatti decisamente non convenzionali che il rapper Action Bronson ha deciso di immortalare e pubblicare sul suo profilo Instagram dopo essere stato ospite del locale. Ecco alcune portate da indigestione, a cominciare dal cetriolo con le formiche.

Mini-cetriolo arrostito con formiche
e scaloppina caramellata

Ciambelle danesi salate con
verdure amare e cavalletta
Tartare di manzo danese
con sedano e formiche nere


crostata di fiori


22/06/14

Le stranezze del clima | Che cosa sta cambiando e perchè

Le stranezze del clima
Climate Central Zanichelli, 184 pp., prezzo 12,90€
I cambiamenti subiti dal clima del nostro Pianeta, sopratutto in tempi recenti, sono un argomento che spesso dà origine a discussioni sin troppo accese, contraddittorie e non immuni da interessi di parte e fattori estranei alla pura analisi scientifica.

In questo agile volumetto, Climate Central, fondazione indipendente che ha lo scopo di divulgare al grande pubblico i risultati della ricerca inerente proprio alle modifiche del clima terrestre, riassume gli studi compiuti nel'arco di due decenni. Il testo è stato sottoposto al controllo di scienziati di chiara fama e può cosi essere l'occasione per fare chiarezza su una materia tanto importante quanto controversa.

Dal riscaldamento globale alle sue caratteristiche, dalle conseguenze che il cambiamento del clima avrà alle strategie per affrontare il futuro che ci aspetta, dalle modifiche subite dagli ecosistemi fino alle vere responsabilità dell'uomo, dagli effetti sulle piante a quelli sulla fauna, il libro diventa cosi una lucida riflessione indispensabile per affrontare con consapevolezza problemi che non è più possibile ignorare.(science)


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.