Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta rosso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosso. Mostra tutti i post

16/08/14

Il rosa nuovo rosso | Modem Chic

Modem Chic

Il nuovo rosso e il rosa. Soltanto un semplice ed efficace rossetto e nulla di più a patto che ci sia una base perfetta ed un'immancabile mascara. 

I colori di tendenza vanno dal fragola all'amarena, passando dal ciclamino al confetto. L'aspetto positivo è che stanno bene a tutte le donne, di tutte le età e su tutti i tipi di pelle.

Utilizzate una matita color naturale o della stessa nuance del rossetto per tracciare e definire il contorno delle labbra e poi riempitele con il vostro rossetto (per un tocco più preciso utilizzate un pennellino piatto). Questo look è tutto puntato sulla bocca che deve essere ben delineata. Potete scegliere tra molti tipi di texture: semitrasparente, lucida, morbida, idratante, a lunga tenuta o tinta per labbra. Ce ne sono veramante per tutti i gusti. L'effetto chic, curato, moderno e sensuale è garantito.(ethos)

02/06/14

IL COLORE DELLA SALUTE

Come un elemento visivo influenza le risposte del nostro organismo

Icolori sono un esempio di come si può condizionare lo stato d'animo e i sentimenti favorendo la guarigione di molti disturbi comuni.
Usati insieme alla comprensione del linguaggio degli organi e delle moderne tecniche mediche hanno un effetto sinergico, cioè si potenziano a vicenda.
È ormai dimostrato che ciascun colore ha una sua specifica lunghezza d'onda, grazie alla quale le tinte possono essere percepite dall'occhio umano e attraverso questa via entrare nel corpo e svolgervi pregevoli effetti positivi.
Non si tratta di cose prive di fondamento scientifico, come molti scettici sono portati a credere ma di un approccio medico in tutti i sensi. In definitiva, sensibilizzarsi al colore assicura uno strumento in più per formulare diagnosi precise e accelerare così i processi di guarigione.
Ecco una panoramica sui colori e sulle malattie per le quali sono più adatti.


 ROSSO Ha un potere decongestionante: applicato sulla schiena e nella zona vicina al cuore può favorire l'aumento dei globuli rossi; sulle piante dei piedi migliora la circolazione; a livello dell'ombelico e dell'inguine aiuta a contrastare la stipsi.

 
ARANCIONE Ha una funzione normalizzatrice e si adopera per asma e disturbi respiratori, crampi e spasmi muscolari, disfunzioni della tiroide, ulcera, disturbi digestivi. Aiuta a recuperare entusiasmo e vitalità. 


GIALLO Ha un effetto stimolante sull'apparato locomotore e sulla sfera
intellettiva. Va evitato se si soffre di stati nervosi e insonnia, nevralgie,ipertensione, tachicardia, febbre, infiammazioni.


VERDE Agisce come rivitalizzante e riequilibrante sull'intero organismo: tonifica il sistema nervoso, ha funzioni depurative a livello di fegato e reni.


BLU Spiccate proprietà calmanti e rilassanti, non a caso è l'ideale per far
scendere la temperatura corporea e curare la tachicardia. E ancora. Va bene per contrastare le infezioni, i mal di testa, l'insonnia e l'ipertensione di origine nervosa. Negli ospedali, in alcuni reparti pediatrici, impiegano la luce blu per lottare con il cosiddetto ittero


VIOLA Stimola l'attività della milza, cura i reumatismi, le malattie della pelle e i disturbi che interessano la vescica. 


INDACO Buono nelle infiammazioni degli occhi, nelle otiti e in altri disturbi dell'orecchio. Calma la febbre e la diarrea. 



Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.