Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fascia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fascia. Mostra tutti i post

09/06/14

La frequenza cardiaca | Accessori per informazioni d'impatto sul fisico.

Quando iniziate a praticare un'attività sportiva, vi accorgerete che a mano che andrete avanti, sentirete la necessità di accessori per avere precise informazioni sull'impatto dello sport sul vostro fisico.

Se utilizzate le zone cardiache per l'allenamento, un cardio-frequenzimetro è l'ideale per i vostri allenamenti.
Ovviamente se possedete uno smartphone e un'app adatta, potrete far interagire il cardio-frequenzimetro con lo smartphone e misurare la frequenza cardiaca durante l'attività fisica. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è di verificare che l'app supporti lo scambio dati con la periferica.
Cardio-frequenzimetro a fascia

Per esempio, Endomondo Sports Tracker è in grado di leggere i risultati provenienti da una fascia Bluetooth solo nelle sue versioni Android, iPhone, BlackBerry e Symbian, mentre non ha integrata questa funzionalità per i Windows Phone. Runtastic gestisce il cardio-frequenzimetro solo per iPhone e Sport Tracker ha annunciato che pubblicherà a breve una versione completamente compatibile con Windows Phone anche per il supporto dei cardio-frequenzimetri. Windows Phone ha un'app dedicata, Caledos Hearth Mon, che legge i risultati della fascia Zephyr HxM Beat Mon. La parte migliore è consultare i siti dei produttori di cardio-frequenzimetri per verificare la loro compatibilità con le varie applicazioni ed i sistemi.

In alternativa tutti gli smartphone possono misurare il battito cardiaco con delle app specifiche, forse non precise con un cardio-frequenzimetro a fascia, ma che sfruttano un principio fisico utilizzato anche nelle apparecchiature professionali, e senza dovere acquistare dispositivi aggiuntivi. Lo spiegherò meglio nella recensione di Hearth Rate Monitor.

28/03/14

Studiare o dormire? Meglio studiare...dormendo!

Studiare o dormire? Meglio studiare...dormendo! Sono tanti gli studenti che ci hanno provato, in un'ultimo disperato tentativo prima di un'importante esame!

Imparare, cercando di memorizzare testi o formule matematiche durante il sonno, dopotutto, probabilmente non si tratta di un'idea cosi bizzarra e campata in aria: alcuni inventori di San Francisco hanno creato un'apparecchiatura che aiuta esattamente ad imparare nozioni di testi mentre si dorme serenamente. L'invenzione consiste in un lettore musicale, chiamato BrainBox, e in una fascia da indossare in testa mentre si dorme, alfine di misurare l'attività elettrica cerebrale.
Studiare dormedo

Mentre si studia, premendo il bottone sul dispositivo si diffondono alcuni brani adatti a favorire la concentrazione. In seguito, prima di andare a letto e dormire, si indossa la fascia sudetta e si piazza l'apparecchiatura sul proprio comodino: nel momento in cui la cuffia rileva una fase di sonno profondo (durante il quale pare vengano consolidati i nuovi ricordi), il BrainBox ripropone la musica ascoltata durante lo studio diurno.
Gli inventori affermano che questo processo riattivi e rinforzi la memoria. Sta adesso agli studenti darne conferma, cercando di portare voti soddisfacenti a casa. (science)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.