Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Runtastic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Runtastic. Mostra tutti i post

09/06/14

La frequenza cardiaca | Accessori per informazioni d'impatto sul fisico.

Quando iniziate a praticare un'attività sportiva, vi accorgerete che a mano che andrete avanti, sentirete la necessità di accessori per avere precise informazioni sull'impatto dello sport sul vostro fisico.

Se utilizzate le zone cardiache per l'allenamento, un cardio-frequenzimetro è l'ideale per i vostri allenamenti.
Ovviamente se possedete uno smartphone e un'app adatta, potrete far interagire il cardio-frequenzimetro con lo smartphone e misurare la frequenza cardiaca durante l'attività fisica. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è di verificare che l'app supporti lo scambio dati con la periferica.
Cardio-frequenzimetro a fascia

Per esempio, Endomondo Sports Tracker è in grado di leggere i risultati provenienti da una fascia Bluetooth solo nelle sue versioni Android, iPhone, BlackBerry e Symbian, mentre non ha integrata questa funzionalità per i Windows Phone. Runtastic gestisce il cardio-frequenzimetro solo per iPhone e Sport Tracker ha annunciato che pubblicherà a breve una versione completamente compatibile con Windows Phone anche per il supporto dei cardio-frequenzimetri. Windows Phone ha un'app dedicata, Caledos Hearth Mon, che legge i risultati della fascia Zephyr HxM Beat Mon. La parte migliore è consultare i siti dei produttori di cardio-frequenzimetri per verificare la loro compatibilità con le varie applicazioni ed i sistemi.

In alternativa tutti gli smartphone possono misurare il battito cardiaco con delle app specifiche, forse non precise con un cardio-frequenzimetro a fascia, ma che sfruttano un principio fisico utilizzato anche nelle apparecchiature professionali, e senza dovere acquistare dispositivi aggiuntivi. Lo spiegherò meglio nella recensione di Hearth Rate Monitor.

06/06/14

Sport Tracker | E' tutto tracciato! | Runtastic | Non solo per la corsa.

Sport Tracker
(immagine dal web)
Sports Tracker è la più vecchia delle app sportive per smartphone, nata su piattaforma Nokia (Symbian) e poi divenuta un prodotto autonomo. 

Non ha una marea di funzionalità, ma è estremamente stabile ed efficiente, nonché molto facile da utilizzare. L'app mette a disposizione un vero e proprio social network, con la possibilità di stringere amicizie e di confrontare i dati dei propri allenamenti con quelli di altri utenti. Ci si può collegare anche con Facebook e Twitter per condividere i propri risultati. lnteressante la possibilità di scattare foto durante l'allenamento e caricarle direttamente sul sito quando si termina. Il programma è accurato e preciso. Nella sua versione per Windows Phone utilizza le mappe di Bing, mentre per le altre sfrutta Google Maps.

Runtastic
(immagine dal web)
Runtastic è un'app veramente completa con tutte le funzioni che si potrebbero desiderare e disponibile per tutte le principali piattaforme. Ha tutte le funzioni standard presenti nelle app di questo genere, come la scelta del tipo di allenamento, il tracciamento con GPS sulla mappa, il conteggio delle calorie, opzioni di social networking e registrazione dello storico degli allenamenti. Nella sua versione a pagamento Pro prevede anche gli incoraggiamenti e le istruzioni vocali, la misurazione delle pulsazioni, il geotagging, un lettore musicale integrato e altre ancora. Un prodotto veramente eccellente.(computeridea)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.