Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta banda ultra larga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banda ultra larga. Mostra tutti i post

05/10/14

Arriva la "banda larga" tanto da essere Ultra

Arriva una nuova "banda". Una banda larga, tanto larga da essere "ultra". Novità del governo Renzi, e solo perchè il resto d'Europa è arrivata da tempo.


Il piano è pronto  si chiama:"banda ultra larga 2014-2020" ( speriamo non faccia la fine della Salerno-Reggio Calabria)  con cui il governo Renzi tenta di recuperare gli storici ritardi accumulati con il resto d'Europa. Tra fondi comunitari, regionali e nazionali vale circa sette miliardi di euro, incaricato alla gestione il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio. E' previsto che per il 15 ottobre la conclusione del piano che sarà consegnato alla Commissione europea entro fine mese. In contemporanea a forti investimenti privati avvenuti nelle ultime settimane, Vodafone ha avviato una rete in fibra ottica e Fastweb ha annunciato un'estensione della propria.

Il nuovo piano governativo prevede di colmare le lacune degli investimenti privati, poiché i fondi pubblici serviranno a fare la rete banda ultra larga dove gli operatori non sono interessati a investire. L'obiettivo, è di dare i 100 Megabit al 50 per cento della popolazione e i 30 Megabit al 100 per cento entro il 2020, secondo i dettami dell'Agenda digitale europea. Adesso siamo intorno al 20 per cento, contro una media Ue che ha superato il 50 per cento.

Un'altra novità del nuovo piano nazionale è che prende in considerazione la passione, tutta italiana, per gli smatphone e la navigazione internet: i fondi serviranno infatti anche per potenziare, con fibra ottica, le antenne cellulari (reti 4G) e per installarci sopra hot spot Wi-Fi (utilizzabile come mezzo alternativo di accesso a internet).
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.