Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta animalisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animalisti. Mostra tutti i post

12/09/14

Cina: per un cane malato di rabbia se ne uccidono 5000

Le autorità cinesi, hanno ucciso quasi 5.000 cani, nella città di Baoshan, dopo che un cane malato di rabbia, ha morso cinque persone tra luglio e agosto e tutte quante sono morte. 


Per un cane malato di rabbia se ne uccidono altri 5000, la notizia è davvero folle e ha fatto alzare le bandiere di guerra da parte di tutti gli animalisti del mondo. 

Le autorità municipali di Baoshan, nella provincia sud-occidentale dello Yunnan, domenica 7 settembre 2014 ha fatto abbattere 4.900 cani e ne ha vaccinati 100.000 nella sua campagna anti rabbia. 
Il governo della Cina si difende dicendo che questo fenomeno dura da parecchi anni e molte persone sono morte, quindi si è deciso di adottare questa lineea dura per risolvere alla radice questo problema. 

Gli animalisti hanno denunciato subito la cosa e hanno detto che si sarebbero fatti carico loro dei vaccini o della sterilizzazzione dei cani, per evitare di dover sentire altre notizie di questo genere e per dare un segnale al governo cinese di non continuare ad essere sulla bocca d tutti per queste prese di posizione senza rispetto per niente e nessuno.
Lasciate correre felici i vostri cani


30/12/13

Denuncia di essere stata quasi violentata da ... due cani!

Incredibile ma vero! Una donna ha raccontato di aver rischiato di essere stuprata da due cani. I “responsabili” sono stati “arrestati” e portati al canile. << Uno dei due mi teneva, mentre l’altro cercava di spogliarmi. >> Così ha dichiarato una donna di Taranto , mentre denunciava l’accaduto ai carabinieri, riferendosi al “tentativo di stupro” subìto. I due ai quali si riferiva la malcapitata non erano malviventi in cerca di emozioni, bensì erano due cani randagi del paese dove vive, esattamente a Crispiano in provincia di Taranto. A sentire il suo racconto sembrava che i due animali facessero una competizione tra loro fino a quando hanno deciso di provarci insieme. Intanto nella località tarantina gli animalisti sono insorti e protestano. Una volontaria racconta: “Uno dei due cani, è conosciutissimo in zona. È talmente docile che durante una manifestazione a Statte contro il randagismo si è lasciato esporre sul tavolo come testimonial, nella speranza che qualcuno lo adottasse”. Chissà se dopo questa incredibile vicenda qualcuno andrà al canile per chiederne l’adozione.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.