Tutti i giorni vi capiterà di sentire qualcuno che parlando di tradimenti dà del
cornuto o
cornuta a qualsivoglia persona. Giusto per distinguersi, i labronici usano la parola "becco", e nel loro linguaggio con le vocali aperte dicono: "Oh becco lì"........ Ma noi vogliamo indagare l'origine del detto originale e rimanderemo ad altra occasione lo studio dei detti livornesi.
 |
Pasifae e il Toro |
"
Avere le corna", è spesso utilizzata per indicare qualcuno che è stato tradito.
L'origine di questo modo di dire trova le proprie radici nella
mitologia.
Si narra infatti che nell'isola di
Creta, la regina
Pasifae, moglie del Re
Minosse, fosse molto restia ad avere
rapporti sessuali.
Fu così punita da
Afrodite, Dea dell'amore, che la rese totalemente dipendente del sesso, praticamente una
ninfomane.
Dopo essere stata allontanata dal marito
Minosse, preoccupato di perdere la corona, in una zona sperduta ed incolta di
Creta, pur di soddisfare il suo bisogno si invaghì di un toro e per consumare l'atto chiese a
Dedalo di costruirle una
struttura a forma di
mucca.
Dalla loro unione nacque il famoso
Minotauro e contestualmente l'abitudine degli abitanti dell'isola di salutare
Minosse con il gesto della
corna, per ricordargli che era stato tradito anche con un
toro.