Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Champions League. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Champions League. Mostra tutti i post

22/11/17

Problemi Juve Chiellini assente contro il Barca

Fonte - La Gazzetta dello Sport - Il problema dell'ultima ora è capitato a Giorgio Chiellini che a causa di un risentimento muscolare, la cui entità è ancora da ben definire. 


Problemi in casa Juve per la partissima di stasera che la vede opposta al Barcellona per la partita di ritorno del girone di Champions League:


Chiellini a causa di un forte risentimento muscolare alla coscia sinistra avvenuto in rifinitura, gli farà saltare la gara di stasera contro il Barcellona, partita che può essere decisiva per il passaggio del turno.

Dovrebbe sostituirlo Benatia, in vantaggio su Rugani, mentre per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo fra poco, solo stamattina Allegri ha sciolto ogni dubbio:

sarebbe confermata l'assenza di Mandzukic con inserimento Douglas Costa che assieme a Dybala e Cuadrado dovrebbe agire nei tre dietro a Higuain. Matuidi, invece, dovrebbe partire dalla panchina, il che rinvierebbe il cambio di modulo col centrocampo a tre.

Leggi articolo originale: https://www.msn.com/it-it/sport/serie-a/risentimento-per-chiellini-salta-il-bar%c3%a7a-c%c3%a8-benatia/ar-BBFvdAZ?li=BBqg6Qc

04/06/17

Coppa maledetta per la Juve: 1-4 Real Madrid campione seconda volta consecutiva

Coppa maledetta per la Juve: 1-4 Real Madrid campione seconda volta consecutiva, cosi l'incubo della Juventus ha preso corpo in un'altra notte stregata, che ha rinnovato l'antica ossessione dei bianconeri per la Champions. 


La coppa inseguita da ventuno anni è andata di nuovo al Real Madrid, che alzando la propria Duodécima è diventata anche la prima squadra nell'era moderna a conquistare due volte di fila il trofeo.

L'ultima doppietta l'aveva centrata il Milan di Sacchi, quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni e la giocavano, per l'appunto, solo le squadre fresche di scudetto.
L'ha decisa, manco a dirlo, Cristiano Ronaldo, con due reti: è diventato il primo giocatore a segnare in tre finali diverse (una con lo United), ha conquistato la sua quarta Champions e, soprattutto, iscritto un'ipoteca sul prossimo Pallone d'oro, che per lui sarebbe il quinto, come Messi.
Per la Juventus è la settima sconfitta in nove finali, la peggiore di sempre nelle proporzioni: 4-1.
E stavolta fa più male perché, se a Berlino due anni fa era arrivata in fondo come sorpresa, stavolta si era presentata a Cardiff con tutte le credenziali per completare il suo Triplete.
E aveva affrontato il primo tempo con maggiore sicurezza e determinazione dell'avversario, lasciando presagire uno sviluppo più redditizio della partita e andando a riposo sull'1-1 con Mandzukic capace di replicare a Cristiano.
Tutto sciupato via, invece, in due minuti, quelli del secondo tempo: una deviazione di Khedira sul tiro di Casemiro ha causato il 2-1, una disattenzione difensiva dell'attaccante croato, fin lì il migliore, ha lasciato campo libero a Ronaldo per il 3-1 definitivo.

Ed è finita con Allegri che ha sostituito Pjanic e Dybala, gli uomini più attesi di questa serata, entrambi non pervenuti, mentre Cuadrado, entrato a frittata già fatta, è stato espulso per due ammonizioni in venti minuti (la seconda, in verità, per sceneggiata di Sergio Ramos).

Leggi articolo originale

03/06/17

Finale Champions League 2017: Juve vs Real Madrid #finoallafine

Finale Champions League 2017: Juve vs Real Madrid #finoallafine per entrare nella storia e trasformare il mito in leggenda!


Non ci sono più tempo e finali di Champions da perdere, per la Juve, che stasera a Cardiff sfida il Real in una notte di nobili vessilli e storici almanacchi:

i bianconeri vogliono troncare un digiuno allungatosi a 21 anni, le merengues inseguono la dodicesima Coppa, per un bis mai riuscito da quando il trofeo ha cambiato etichetta.
«Dobbiamo portare a casa questa Champions», ripete Massimiliano Allegri, e così c’è scritto a caratteri cubitali sulla tribuna del Millennium Stadium che ospiterà i tifosi juventini:
«The time is now», adesso è il momento.  

«Siamo nel posto giusto al momento giusto», sorride l’allenatore, nonostante i riflettori sparati a sauna:
c’è la grandezza del nemico che sempre rende immortali le imprese, da Cristiano Ronaldo a Zidane, e c’è una squadra glorificata, ma forse non consumata, da sei scudetti filati. 
Insomma, Juve-Real, un kolossal da raccontare ai posteri.

Leggi articolo originale

03/05/17

Finale Champions League in arrivo per il Real Madrid: 3-0 sconfitto Atletico Madrid

Un piede e mezzo a Cardiff, dove la storia aspetta ancora la prima squadra capace di alzare la Champions League per due anni consecutivi. 


Il Real Madrid, trascinato da un Cristiano Ronaldo straripante, affonda l'Atletico 3-0 nel primo dei due derby che mettono in palio la finale.


CR7 travolge Simeone firmando tutti e tre i gol delle merengues, mostrando una condizione marziana:
otto gol nelle ultime tre partite di Champions, doppietta e tripletta al Bayern tra andata e ritorno e un altro tris stellare questa sera.
Carvajal rompe gli indugi al 7' con un'azione personale conclusa con un diagonale parato da Oblak, Benzema tocca in ribattuta ma non trova la porta.
Il Real affonda il colpo tre minuti più tardi, Ronaldo svetta di testa a insaccare un cross di Casemiro per il suo 101esimo gol nella competizione.
Si riparte con Nacho al posto di Carvajal e con l'Atletico che accelera a caccia del pari, esponendosi al contropiede dei campioni d'Europa in carica.
Gialli a Isco e Saul, un tentativo di Carrasco fuori bersaglio e si arriva al 57' quando Simeone richiama Gameiro per inserire il Nino Torres e Saul per fare spazio a Gaitan.
Cambia anche Zidane, richiamando Isco al 67' qualche minuto dopo essere stato graziato da Atkinson per un'entrata che avrebbe meritato la seconda ammonizione:
dentro Asensio. Stesso minuto, terza mossa di Simeone: Correa per Carrasco.
A incidere ancora una volta, però, è sempre Ronaldo: al 74' vince un contrasto al limite dell'area contro Filipe Luis e scarica il destro al volo alle spalle di Oblak per il raddoppio Real.

Ultimo cambio Benzema per Vazquez, e proprio dal nuovo entrato arriva il cross che Ronaldo insacca rasoterra per la sua tripletta, chiarendo a tutta Europa chi è il padrone di questa Champions che ora, salvo follie, lo attende a Cardiff.

Leggi articolo originale
 

19/04/17

Barcellona vs Juve ritorno quarti di Champion League: Higuain avverte i catalani

Remuntada Barca: Higuain mette avverte i catalani, c’è sempre una prima volta, visto che è abituato da tempo a giocare le partite più importanti, ma che insegue ancora un gol al Barcellona nel Camp Nou. 


In quello stadio mitico ci ha giocato 10 volte con la maglia del Real Madrid, nel Clasico che infiamma la Spagna, ma non è mai riuscito a zittire lo stadio del Barça con una sua prodezza.

Domani sera avrà l’occasione per togliersi lo sfizio e regalarsi una nuova grande gioia, doppia considerando il suo passato «blancos».
Il Pipita è uno degli uomini più attesi di questo Barcellona-Juventus e allora la carica per la Champions passa proprio dall’uomo pagato 90 milioni di euro per risolvere sfide come queste.
«Loro hanno dimostrato con il Psg di poter fare miracoli e quindi noi siamo attenti, ma anche il Barça deve stare attento a noi», ha detto Higuain senza troppi giri di parole.
«Io non so se il 3-0 sarà sufficiente - ha aggiunto l’attaccante argentino:
dobbiamo andare in Spagna per lottare, lavorare e fare quello che abbiamo già fatto all’andata. Siamo sicuri di avere tutte le armi per andare avanti».
Al centro dell’attacco di sarà Higuain, pronto a dialogare con il recuperato Dybala e a ricevere le giuste palle da Mandzukic e Cuadrado per lasciare il segno nella notte più attesa.

Leggi articolo originale

04/10/14

La Champions League ed Euro 2016 su TIMvision

A fare da seguito alle trascorse Olimpiadi Invernali di Sochi, alla deludente per noi FIFA World Cup ed alla Formula1, arrivano Champions League e le qualificazioni ad Euro 2016: appuntamento sugli smartphone e tablet Sky Sport Plus, con TIMvision.


Siglato un nuovo accordo commerciale tra Sky e Telecom Italia che garantirà sulle reti 3G e 4G di TIM, l'accesso ai canali Sky dedicati alla trasmissione delle partite della “Uefa Champions League” e quelle di qualificazione ai prossimi Campionati Europei di calcio “Uefa Euro 2016” che Sky trasmetterà in assoluta esclusiva.

Le suddette partite potranno essere disponibili per tutti i clienti TIM, sia tramite le reti mobili 3G che 4G/LTE: che si tratti di modalità Wi-Fi da rete fissa Telecom Italia.
Siglato un nuovo accordo
tra Sky e Telecom Italia

L'accesso ai canali esclusivi potrà avvenire dopo avere scaricato ed installato l’applicazione gratuita di TIMvision e subito dopo l'attivazione dell’offerta “Sky Sport UEFA Champions League 2014-15” al prezzo di 5.00 € mensili.

All'offerta sarà incluso il traffico dati, perciò se avete siete in possesso di un'offerta internet attiva tenete presente che i GB consumati in tal senso non saranno scalati da essa!
Il recente accordo Sky-Telecom Italia rende più corposa l’offerta sportiva per i clienti TIM e afferma qual'ora c'è ne fosse bisogno la strategia di Sky di allargare i propri contenuti attraverso nuovi canali distributivi.

Ricordo infine che la partnership tra Sky e Telecom Italia nel 2015 porterà alla nascita della prima IPTV di nuova generazione in Italia per trasmettere l’intera offerta televisiva di Sky attraverso le reti ultrabroadband di Telecom Italia. Tutto ciò renderà possibile, l'accesso all’intera offerta televisiva di Sky attraverso le reti ultrabroadband con un decoder My Sky HD appositamente realizzato per la Tv via Internet (solo per i clienti Fibra di Telecom).
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.