15/10/14

Morta a 92 anni la vera spia che accusò i Rosemberg

La guerra fredda produsse una rete di spie, che intrecciando i dati sensibili delle due grandi potenze, contribuirono a raggiungere e mantenere equilibrata la forza difensiva dei due paesi.


Il caso di spionaggio più emblematico di quel periodo (1950 in piena guerra fredda) furono i piani dell'atomica americana venduti ai russi. Prese le spie colpevoli di tradimento e finirono giustiziate sulla sedia elettrica i coniugi Rosemberg. Era il 1953, e il presidente Eisenhower respinse gli ultimi appelli per graziare Julius e Ethel Rosenberg che morirono nel penitenziario di Sing Sing.

Il vero colpevole, accusò Ethel (sua sorella) e il cognato Julius per salvarsi dall'accusa di spionaggio.
Morto all'età di 92 anni : David Greenglass, un sergente dell’esercito americano che confessò moltissimi anni dopo l'innocenza di Ethel, mentre il cognato Julius faceva in pieno parte del complotto insieme ad altri personaggi, come Morton Sobell, che nel 1951 fu condannato per spionaggio con i Rosenberg, ma solo a 18 anni di galera. L'America si divise tra innocentisti e colpevolisti, non c’è famiglia negli Stati Uniti che non si sia spaccata su questa storia, conclusasi con un processo in cui la testimonianza di Greenglass fu determinante. Anche Greenglass finì in carcere per soli 10 anni grazie alla sua testimonianza, ma una volta uscito cambiò città e anche nome.
I coniugi Rosemberg

Lo ritrovò 50 anni più tardi un giornalista il quale gli fece ammettere di aver mentito. Anche sulla sorella Ethel, che di fatto mandò sul patibolo. La morte del sergente Greenglass, cresciuto a Manhattan da una famiglia di ideologia marxista, risale in realtà al primo luglio scorso, ma fino ad adesso era rimasta segreta, in linea con l’intera vita del personaggio. Solo ora il New York Times ne è venuto a conoscenza, grazie a un familiare che ha confermato il decesso. Anche se nessuno ha ancora fatto alcuna comunicazione ufficiale. Mentre è certa la data della morte della moglie di Greenglass (avvenuta nel 2008), anche lei parte della banda di spie che spifferò notizie di intelligence a Mosca e che al processo testimoniò contro i Rosenberg.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.