Trovati dipinti rupestri antichi di 40mila anni. Immagini di mani umane e animali primitivi, straordinarie e le più antiche del mondo, trovate sull'isola di Sulawesi in Indonesia.
Si tratta di immagini straordinariamente simili a quelli delle grotte spagnole di El Castillo che hanno circa la stessa età. Il tesoro di arte rupestre è stato studiato dal gruppo di ricerca coordinato da Maxime Aubert, dell’università australiana di Griffith e del Centro di Scienze archeologiche dell’università di Wollongon.
Utilizzando la tecnica di datazione basata sull'uranio sui depositi minerali delle grotte, i ricercatori hanno individuato il disegno rupestre più antico finora noto. Rappresenta un ''babirussa'', un tipo di cinghiale molto primitivo, ed è disegnato con grande precisione di particolari dettagli di zampe e coda a riccio."Questi disegni sono tra i più antichi mai rinvenuti - osserva Aubert - e il babirussa è uno dei primi animali che l'uomo abbia mai disegnato".
Si pensava che i dipinti rupestri più antichi fossero stati rinvenuti in Europa, ma i dipinti e i disegni rinvenuti nell'isola di Sulawesi in Indonesia sono molto simili e altrettanto antichi ed esistono a 13.00 kilometri di distanza. In realtà disegni e pitture che decoravano le grotte indonesiane erano stati scoperti negli anni '50, ma per oltre 60 anni si è creduto che non avessero più di 10.000 anni.
 |
Aggiungi didascalia |
A portare fuori strada era stata la fortissima erosione cui sono soggette le pareti di quelle grotte, in un clima tropicale. La nuova datazione è stata quindi sorprendente e costringe a rivedere molte delle teorie più accreditate sull'arte figurativa nella preistoria. Adesso, secondo gli esperti, sono necessarie nuove ricerche per capire se quelle espressioni artistiche fossero un patrimonio comune a tutte le società primitive, da quelle che popolavano l'Africa a quelle del Sud-Est asiatico, oppure se ogni popolazione avesse sviluppato forme d'arte in modo indipendente.