07/07/14

Social network | Facebook | Non mostrarti superficiale

La tentazione di usare i social network come arene dove sfidare la concorrenza a colpi di followero di amicizie è forte. 

Ma è davvero realistico, o interessante, vantare migliaia di amici su Facebook? Questa domanda è stata posta nell'ambito di una ricerca condotta da Stephanie Tom Tong della Michigan State University: sono stati preparati cinque finti profili di Facebook quasi identici, che si distinguevano soltanto per il numero di amici, compreso tra 102 e 902. È stato poi chiesto ai partecipanti di valutare i profili, ed è emerso che quello con 302 amicizie è stato giudicato il più socialmente attraente.
Superficialità
nei Social network

Un numero esagerato di contatti, dunque, viene percepito come uno dei tanti artifici per alterare la realtà e farci apparire diversi da come veramente siamo. Ma non è proprio questo, fingere di essere qualcun altro, che facciamo tutti online? Una ricerca che mette in discussione questo assunto ha coinvolto 236 studenti tedeschi, i cui profili sui social network sono stati messi a confronto con i punteggi da essi realmente ottenuti in test della personalità. Sono state dunque testate le loro personalità reali e ideali: in altre parole, chi erano effettivamente i partecipanti e chi avrebbero voluto essere. Ebbene, dal confronto con i profili dei social network è emerso che i ragazzi tendevano a presentare più frequentemente la loro immagine reale e non un'immagine idealizzata.

Morale della favola: anche se, in rete, è facile fingere di essere chiunque, la maggioranza delle persone si mostra come realmente è, e chi visita i profili si aspetta di trovarvi dati reali.(science)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.