Ingredienti per 4 porzioni • 600 G DI PETTO DI TACCHINO MACINATO • 2 PEPERONI ROSSI • 2 ZUCCHINE • 1 MELANZANA • 3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA • 1 CIUFFO DI BASILICO • 100 G DI PROSCIUTTO COTTO • 2 UOVA • 1 FETTA DI PANCARRE • 6-7 STELI DI ERBA CIPOLLINA • 100 G DI PROVOLONE DOLCE • 4 CUCCHIAI DI PANGRATTATO • SALE E PEPE
LAVATE le verdure, asciugatele, affettatele e tagliatele a dadini. Scaldate 2 cucchiai d'olio in una padella antiaderente, unite le verdure, salate, pepate e cuocete per 15 minuti a fiamma media, mescolando spesso. Aggiungete infine un cucchiaio di basilico tritato, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
METTETE la carne e il prosciutto tagliuzzato in una terrina, unite le uova, lo mollica di pancarrè bagnata in poca acqua e ben strizzata, un cucchiaio di erba cipollina e di basilico tritati, il provolone grattugiato a scaglie con lo grattugia a fori grossi, sale e pepe.
AGGIUNGETE anche metà delle verdure, sgocciolate dall'olio di cottura. Lavorate a lungo l'impasto con le mani per amalgamarlo bene; dategli la forma di un polpettone e, con delicatezza, passatelo in abbondante pangrattato.
![]() |
Polpettone con verdure |
VARIANTI APPETITOSE
l• Per un polpettone più insolito, sostituite il misto di verdure con funghi porcini tagliati a dadini e cotti in tegame con cubetti di zucchine e timo.
2 • Invece dell'erba clpolllnc fresca usate 1 cucchiaino di quella essiccata.
LA TRADIZIONE
Polpettone alla salvia Per 4 porzioni: in una terrino mettete 800 g di came macinata di manzo, l cucchiaio di salvia tritata finemente, 70 g di formaggio parmigiano grattugiato, l patata lessa ben schiacciata, 2 uova, l pizzico di cannella, sale e pepe. Amalgamate gli ingredienti e formate un polpettone. Cospargetelo con pangrattato e sistematelo su un foglio d'alluminio. Irrorate con 2-3 cucchiai d'olio, unite l rametto di timo, l di rosmarino e qualche foglia di salvia, quindi cuocete come indicato a loto.