Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta vendite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vendite. Mostra tutti i post

02/11/14

Anya e i biscotti per cani

Quando si dice avere le idee chiare: sapere ciò che si vuole e quello che vogliamo raggiungere non è una prerogativa solo degli adulti. Ci sono bambini che hanno ben chiari i propri obiettivi anche da piccoli. E' stato così per Anya, sei anni, che  ha dato vita ad una impresa propria: vende biscotti per cani fatti in casa, ed è un gran successo.

Anya e i suoi biscotti
immagine presa dal web

Infatti sta conquistando interesse da tutto il mondo. Anya Solomon-James diceva spesso a sua mamma che voleva soldi propri in modo da potersi comprare il gelato qualndo più le aggradava, e insistendo ha convinto la mamma ad aprire l'attività di vendita di biscotti per cani, così da poter realizzare il suo sogno.

Anya tutti i sabati cucina i biscotti, mentre la domenica si occupa  delle spedizioni e a volte anche delle consegne. La bambina, a dispetto di quanto si possa pensare,  segue attentamente e scrupolosamente tutti gli aspetti dell’attività, dall’aggiornamento della pagina Facebook a quello dei prezzi. Il successo dell’attività, battezzata “Anya’s Dog Treat Factory” è stato notevole, non solo con numerosi ordini e ma anche con richieste di informazioni da tutto il mondo, sorprendendo anche i genitori della piccola: “Non ci aspettavamo che la sua attività attirasse tanta attenzione. Pensavamo che già 50 ‘Mi Piace’ su Facebook sarebbero stati un risultato eccezionale”.

12/03/14

Stagione 2014 per Maserati | S'inizia in attacco con il...Tridente!

Stagione 2014 per Maserati | S'inizia in attacco con il...Tridente!
ll 2014 Maserati in Italia l'ho ha iniziato in attacco: ben 228 vetture immatricolate soltanto nei mesi di gennaio e febbraio, equivalenti ad un aumento del 1100% in corrispondenza dello stesso periodo dell'anno precedente.

L'importante aumento delle vendite ha, chiaramente, interessato tutti i principali mercati Europei (Benelux, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Svizzera) per un totale di 854 unità immatricolate nei primi due mesi del 2014, con un incremento medio del 698% sullo stesso periodo dell'anno precedente.

Maserati
La Ghibli è stata la vettura che più ha innalzato il trend delle vendite (65% del totale vendite), con uno mix fra diesel e benzina quivalente rispettivamente al 60 e 40%. Tali risultati di gennaio, oltretutto, confermano l'andamento positivo che ha visto la Casa del Tridente concludere alla grande anche il 2013.

L'anno scorso, infatti, Maserati ha consegnato complessivamente 15.400 veicoli, registrando un incremento del 148% rispetto al 2012, grazie al successo ottenuto sia dalla nuova Quattroporte che della Ghibli, due modelli in entrambii lanciati l'anno scorso.

28/10/13

La classifica delle "aziende dinamiche" che compongono l'"italia che va"

Le "aziende dinamiche" sono le società che nel 2012 hanno aumentato i fatturati del 20% sia nel 2007 che nel 2011 e incassando utili superiori al 4% dei ricavi. Una classifica delle più virtuose, è stata stilata dall'Ufficio studi di Mediobanca, ed ha distinto le società a seconda delle dimensioni. Sono dieci, di cui sette nel nord e cinque di queste in Emilia-Romagna.

Italia che va


MEDIE IMPRESE - Tra i 50 e 330 milioni di euro di vendite e fino a 500 dipendenti.
- Valsoia. Società quotata della famiglia Sassoli, specializzata in prodotti derivati dalla soia, dal riso e biologici, che ha recentemente rilevato il marchio delle marmellate Santa Rosa; è un caso interessante di crescita tutta realizzata sul mercato interno (esporta solo l'1,5% delle vendite).

- Stefano Ricci. Dell'omonima famiglia, produttore fiorentino di abbigliamento sartoriale maschile ed accessori di altissimo livello (export al 92%).

- Branca International. Storico produttore di Fernet dell'omonima famiglia, che realizza all'estero il 72,5% delle vendite ed ha nell'Argentina il principale mercato di sbocco estero (57,6% dellevendite totali) grazie alla diffusione del cocktail 'Fernandito' composto da Fernete coca‐cola.

- Renato Corti. Produce accessori di pelletteria di alta gamma ed esporta il 92%. La Branca e la Renato Corti non hanno sostanzialmente debiti finanziari. Corti, Valsoia e Ricci erano già state selezionate come dinamiche lo scorso anno.

IMPRESE MEDIO-GRANDI - Tra i 330 milioni e 3 miliardi di euro di vendite e più di 500 dipendenti.

- Sicim. Società di costruzioni specializzata nei servizi relativi alla posa di condotte ed all'installazione di impianti per la trasmissione e distribuzione di olio, gas e acqua a livello mondiale.

- Fis ‐ Fabbrica Italiana Sintetici. Specializzata nella produzione di principi attivi per le case farmaceutiche, viene selezionata per il quinto anno.

- Rosetti Marino. Produce impianti off‐shore per l'industria petrolifera, viene selezionata per il quarto anno.

- Marposs. Produttrice di sistemi per il controllo della qualità, viene selezionata per il secondo anno.

- Faac. Azienda della provincia di Bologna che produce sistema di automazione per l'apertura di porte, cancelli e sbarramenti (suoi i varchi Telepass), la cui proprietà (66%) fa capo alla Arcidiocesi di Bologna che l'ha ricevuta in eredità nel 2012 dal figlio del fondatore, Michelangelo Manini.

- Maschio Gaspardo. Attiva nella produzione di attrezzature agricole per la lavorazione del terreno, per la semina e per la manutenzione del verde.

22/10/13

Indonesia: la moto yamaha Naik Force 700 fa impazzire i teenager

Yamaha Naik Force 700 sta conquistando il mercato dell'Indonesiae impazza tra i teenager.
Infatti Yamaha ha registrato un aumento delle vendite nel mese di luglio 2013 ed è entrato prepotentemente nel mercato dell'Indonesia.
Yamaha Naik Force 700 continua a brillare in mezzo alla tendenza automatica.
Rispetto al luglio 2012, Yamaha è riuscita ad aumentare le vendite del 24 per cento nel mese di luglio 2013.
Un totale di 229 654 unità vendute nel mese di luglio 2013, migliore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno 185 783 unità.
Questo è calcolato dagli automatici 119 284 unità, 57.060 unità e Naik Sport 53 310 unità.
"La Naik force 700 e’ in crescita del 25% rispetto a giugno 2013, che è un trend positivo per la Yamaha e dopo  giugno sono cresciuti del 15 per cento comparando Naik Force 700 da maggio 2013.
Yamaha ha fato vedere ilsuccesso anche con il lancio di due nuovi volti, e RR Vega force ", ha detto Eko Prabowo, General Manager di Marketing & Community Development comunication Yamaha Indonesia.
Un’ importante colpo di mercato ha portato Yamaha fino al 716 per cento o 14 215 pezzi venduti nel mese di luglio 2013 rispetto a giugno 2013.
Lo scooter che sta facendo impazzire i teenager
Questa ultima Yamaha Naik Force 700 iniezione è stata in grado di catturare l'attenzione di diverse citta’ in Java e nelle altre isole dell’Indonesia.
Nel frattempo, Yamaha sport è ancora il più alto fatturato nel mercato indonesiano, 53 310 unità, in crescita del 33% rispetto a giugno 2013.
Nuovo V-Ixion ha venduto 45.351 unità, in crescita del 27% rispetto al mese precedente e Byson aumentato del 90% (7.392 unità).
Matik Yamaha ancora robusto come il più grande contributore di vendite nel mese di luglio di quest'anno, 119 284 unità.
 Ancora come un mese prima, GT Mio, Mio Anima J e GT sono le tre principali la più automatico.
Mio GT 35 unità 007, 32.847 milioni di unità, Soul GT 25 616 unità.
Fino è ancora ricercato consumatori, dopo aver sostenuto speciale edizione Fino Amo Indonesia, vi è un aumento del 48% o di 6817 unità vendute.

Da gennaio a luglio 2013, Yamaha Motor ha venduto 1.508.935 unità, in lieve aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.