Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta strutture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strutture. Mostra tutti i post

19/08/14

Urina per fare ricrescere i denti

Un giorno, i dentisti potrebbero essere in grado di far ricrescere denti sostitutivi utilizzando un materiale di partenza piuttosto originale: l'urina del paziente. 

Ricercatori cinesi hanno trasformato cellule di scarto espulse dalla vescica in staminali in grado di trasformarsi in strutture dentali. Questa tecnica potrebbe consentire di creare neo-denti ricavandoli dal materiale cellulare dei pazienti stessi.

Gli scienziati, diretti da Duanqing Pei, esperto di medicina rigenerativa presso l'Accademia Cinese delle Scienze, a Pechino, ha prelevato cellule da urina umana riconvertendole in staminali pluripotenti (cellule con il potenziale per evolvere in qualsiasi altra forma cellulare). Le staminali sono poi state miscelate con tessuto molare dentario ottenuto da embrioni di topo e quindi trapiantate nel tessuto renale di un diverso gruppo di topi. Dopo tre settimane, è stata osservata la crescita di microstrutture somiglianti a denti all'interno del tessuto renale delle cavie.

Particolarmente interessante è il fatto che si tratta di strutture affini a denti umani, comprendenti una parte centrale (polpa), uno strato tra la polpa e lo smalto (dentina) e un rivestimento esterno duro (smalto). I ricercatori sostengono che se nel processo di sviluppo venisse utilizzato tessuto dentale umano invece che di topo, la tecnica consentirebbe in teoria di produrre un germe dentario interamente umano, da trapiantare nell'osso mascellare del paziente. E vero, però, che la percentuale di successo dell'esperimento sfiora appena il 30 per cento e che i denti artificiali non erano comparabili a quelli umani in termini di durezza. "A oggi, gli studiosi sono riusciti a far crescere soltanto minuscoli denti in topi sperimentali", dice Anthony Hollander, Direttore della Facoltà di Medicina Cellulare e Molecolare dell'Università di Bristol.

"Per essere funzionali, i denti umani devono essere correttamente dimensionati e maturi". Per il momento, dunque, meglio fare una corretta igiene orale e proteggere la dentatura che già abbiamo in dotazione.(science)

04/04/14

Etica e scienza | Sarà moralmente plausibile realizzare un computer quantico?

La realizzazione di computer quantistici a scopo di spionaggio, mette di fronte una questione di etica rilevante!

Nel momento in cui la “talpa” del Datagate, Edward Snowden, nel giugno scorso, denunciò l’attività di intercettazione praticata dalla NSA, l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale USA, in molti traslocarono verso l’uso di dati informatici cifrati, alfine di proteggere la propria privacy. Tanti sforzi che con ogni probabilità risulteranno inutili quanto prima: secondo il Washington Post, l’agenzia sta lavorando allo sviluppo di un supercomputer capace di decrittare quasi tutti i dati sensibili protetti con le tecnologie attualmente disponibili.

Nel quotidiano americano si sostiene che i documenti portati all’attenzione pubblica da Snowden, mettono in risalto come l’agenzia abbia già speso 80 milioni di dollari (all’incirca 58 milioni di euro) per realizzare un “computer quantistico crittograficamente efficace” in grado di proteggere i propri dati ed il monitoraggio degli scambi di informazione tra altri governi ed organi. Peter Bentley scienziato informatico dell’UNiversity College di Londra, afferma: “In teoria un computer quantistico realmente operativo potrebbe rappresentare simultaneamente ogni possibile combinazione di valori sotto forma di bit quantistici, individuando istantaneamente qualsiasi proverbiale ago nel pagliaio. In sostanza però non siamo in grado di costruirlo. Gli attuali tentativi prevedono l’uso di gigantesche strutture di raffreddamento e schermature, il tutto per salvare pochi bit di dati per appena qualche secondo”.
Computer quantistici

I progressi fatti finora, dunque, sono limitati, ma numerosi ricercatori in tutto il mondo stanno lavorando allo sviluppo di strumenti di calcolo quantistico, e la NSA teme che ci sarebbero implicazioni per la sicurezza nazionale USA se un altro Paese dovesse riuscire a realizzare per primo un computer di questo genere. Non è chiaro quanto avanti sia l’agenzia statunitense, ma se dovesse riuscire nell’impresa, sarebbe potenzialmente in grado di violare i protocolli di crittografia utilizzati per proteggere dati bancari, documenti governativi e ogni altra comunicazione riservata.

Viste però le difficoltà tecniche estreme presentate dal processo, gli esperti prevedono che neppure la NSA abbia messo a punto un sistema funzionale. “Bisognerebbe stanziare diversi miliardi di dollari per molti anni”, afferma Bentley. “Onestamente penso che un simile budget non sia alla portata neppure dell’organismo di sicurezza nazionale”.

Le rivelazioni si Snowden fanno sorgere una domanda: è moralmente lecito sviluppare computer quantistici, visto che potrebbero essere utilizzati per spiare dati sensibili? E più in generale, gli scienziati sono responsabili delle applicazioni alle quali vengono destinate le loro scoperte?

07/02/14

Macedonia | Tempi duri per i pedofili. Approvata la legge sulla castrazione chimica.

Si fa sempre più dura la battaglia ai pedofili in Macedonia. Dopo la pubblicazione online (registarnapedofili.mk) di nomi e indirizzi dei pedofili condannati per abusi su minori – registrati 231 casi dal 2004 al 2009, dei quali 38 recidivi – Il Parlamento della Macedonia ha approvato una legge che introduce la castrazione chimica appunto per i pedofili recidivi e aumenta le pene detentive. E’ il primo Paese dei Balcani a mettere in vigore tale legge. La proposta era stata avanzata sui quotidiani nazionali e poi rilanciata all’estero dal portale Balkan Insight. Il ministro delle Politiche Sociali, Dime Spasov, ha detto che la somministrazione di sostanze ormonali che riducono la libido e l’attivita’ sessuale avverra’ all’interno di strutture specializzate con cadenza semestrale dopo l’espiazione della pena detentiva. In base alla legge, coloro che commettono atti di pedofilia rischiano dai 15 ai 40 anni di prigione oppure possono scegliere la castrazione chimica in cambio di una riduzione della pena. La castrazione chimica è ammessa in altri Paesi quali Corea del sud, Danimarca, Repubblica ceca, Polonia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Russia e Moldova.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.