Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta soffritto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soffritto. Mostra tutti i post

28/02/14

INVOLTINI DI VITELLO IN UMIDO

POCHE CALORIE PER QUESTO PIATTO DI CARNE, DA ACCOMPAGNARE A PIACERE CON CIME DI CAVOLFIORE COTTE AL VAPORE. kcal per porzione 352

ingredienti per 4 porzioni  • 8 FETTINE DI FESA DI VITELLO • 40 G DI FORMAGGIO PARMIGIANO GRATTUGIATO • 2 SPICCHI D'AGLIO • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 2 CUCCHIAI DI OLlO EVO • 150 G DI MISTO PER SOFFRITTO SURGELATO • 400 G DI SALSA DI POMODORO • 12 OLIVE VERDI • SALE E PEPE

APPIATTITE leggermente con il batticarne le fettine di fesa poste tra 2 fogli di carta da forno in modo da evitare che si rompano.

METTETE nel mixer il parmigiano, aggiungete l'aglio a fettine, le foglioline di prezzemolo (tenetene da parte alcune per decorare) e azionate l'apparecchio, fino a ottenere un trito abbastanza fine.

DISTRIBUITE il composto sulle fettine. Arrotolatele formando degli involtini e fissateli con spago da cucina.
INVOLTINI DI VITELLO IN UMIDO

SCALDATE l'olio in un tegame, insaporitevi il misto per soffritto, quando tende ad appassire, unite gli involtini, rosolateli in modo uniforme su fiamma vivace, quindi versate lo salsa di pomodoro e le olive.

REGOLATE di sale, profumate con una macinata di pepe, coprite e cuocete gli involtini a fiamma media per 20 minuti. Togliete eventualmente lo spago da cucina e servite, decorando a piacere con foglioline di prezzemolo.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Farcite gli involtini con un misto di pangrattato, aglio tritato, origano secco, impastati con un filo di olio extravergine d'oliva.
2 • Oppure con fette di zucchine grigliate e foglioline di menta tritate.

LA SCELTA GIUSTA 
QUALE POMODORO? Le varie qualità di pomodoro sono intercambiabili fra loro, ma alcune specie si prestano più di altre per specifici usi. Sicuramente il 'San Marzano' a 'perino'. carnoso e povero di semi, è il tipo più adatto per le conserve. Il 'cuore di bue' e il 'ramato' sono ottimi crudi, conditi con olia e sale. I pomadorini a bacca piccola e a grappolo, usati per i succhi e i concentrati dall'industria, sono buoni in insalate miste o appena saltati in padella per sughi rapidi.

20/02/14

RAVIOLI DI BARBABIETOLA

IL GUSTO DOLCE DI QUESTO ORTAGGIO E IL SAPORE INTENSO DEL CONDIMENTO CON LA SALSICCIA REGALANO UN INSOLITO E SAPIDO PRIMO PIATTO.  kcal per porzione 548

Ingredienti per 4 porzioni • 1 BARBABIETOLA ROSSA COTTA AL FORNO (si trovano gia cotte sotto vuoto)• 400 G DI FAGIOLI BORlOTTI LESSATI  • 1 UOVO  • 1 CUCCHIAIO DI FARINA BIANCA • 4 GERMOGLI DI ROSMARINO • 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO • 100 G DI MISTO PER SOFFRITTO SURGELATO • 250 G DI SALSICCIA • 1 CUCCHIAIO DI PEPE VERDE IN SALAMOIA • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLOSALE

PREPARATE la pasta seguendo il procedimento spiegato sotto. Successivamente lavorate il ripieno: mettete nel mixer i fagioli con lo barbabietola spellata e tagliata a dadini. Azionate l'elettrodomestico, unendo l'uovo, la farina, un pizzico di sale e di pepe e il rosmarino precedentemente tritato molto fine.
RAVIOLI DI BARBABIETOLA

STENDETE un pezzetto di pasta in una sfoglia sottile, ritagliate con lo stampino tanti cerchi, ponete al centro di ciascuno l cucchiaino circa di ripieno di barbabietola e ripiegateli subito, finché lo pasta sarà ancora umida e facile da sigillare. Procedete così fino a ultimare gli ingredienti, ottenendo tanti ravioli a forma di mezzaluna.

ROSOLATE in un tegame con l'olio il misto per soffritto, unite lo salsiccia spellata e sbriciolata, il pepe verde leggermente pestato e il prezzemolo. Cuocete su fiamma vivace per 4-5 minuti. Lessate i ravioli in abbondante acqua salata a bollore per 10 minuti, scolateli al dente e trasferiteli nel tegame con il condimento alla salsiccia.

FATE INSAPORIRE per un istante, spegnete il fuoco, rigirate delicatamente, infine servite.

VARJANTI APPETITOSE 
1• Nel ripieno di questi ravioli potete utilizzare al posto dei fagioli pari quantità di patate lessate.
2 • Un altro condimento: scaldate 2 dl di panna con noce moscata, sale, pepe e salvia tagliuzzata, poi mescolatevi i ravioli e cospargete con scaglie di parmigiano.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.