Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta scimpanzè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scimpanzè. Mostra tutti i post

22/07/14

I Signori del Pianeta

I Signori del Pianeta
La ricerca delle origini dell'uomo lan Tattersall Codice Edizioni, 15,90 euro (294pp, 2013) 

Siete in grado di guardare uno scimpanzé negli occhi senza che vi prenda una specie di smarrimento? È come uno specchio deformante che riflette noi stessi agli albori della nostra Umanità, è un riconoscere le medesime origini, l'antenato comune che visse 7 milioni di anni fa.

"La storia di come siamo passati da lì (dalle scimmie antropomorfe) a qui (a noi)", racconta Ian Tattersall, antropologo di fama mondiale e curatore del dipartimento di antropologia dell'American Museum of Naturai History di New York, "è forse la vicenda più affascinante che la nostra specie, appassionata di storie, abbia mai cercato di raccontare". Il punto è che finora abbiamo accumulato un gran numero di reperti sugli importanti cambiamenti fisici e tecnologici che hanno accompagnato il lungo e graduale viaggio dell'antica scimmia antropomorfa agli esseri umani moderni, ma oggi la sfida è capire quando è muta:; l'atteggiamento mentale. Quando, in sostanza, l'uomo è diventato moderno: "È successo all'improvviso e molto recentemente", afferma Tattersall. Grazie a numerosi fattori, tra cui il linguaggio.

Eppure, ricorda lo studioso: "Per quante possiamo considerarci speciali, siamo soltanto il prodotto di un processo biologico ordinario".(science)


19/12/13

Prendiamo esempio da questo scimpanzè! Abbracciamo chi ci aiuta.

Wounda ringrazia chi l'ha salvata da una fine atroce, ferita dopo che dei bracconieri le avevano ucciso la madre. E' stata curata in un centro riabilitazione per animali, e una volta guarita portata nell'isola di Tchindzoulou, un'area protetta del Congo. Quando la gabbia da trasporto viene aperta, Wounda stringe in un abbraccio Jane Goodall, l'etologa francese che l'ha salvata. La donna è una delle più importanti primatologhe al mondo e ha fondato un'associazione senza scopo di lucro che attualmente ospita quasi duecento animali 
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.