Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta ferita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ferita. Mostra tutti i post

30/07/17

Dalle lumache nasce idea di super cerotto

Dalle lumache nasce l'idea di un super cerotto, ispirato dalla bava appiccicosa, sarà in grado di sigillare una ferita tenendola al sicuro da batteri e infezioni.


Un super-cerotto flessibile e sicuro per l'organismo, è descritto sulla rivista Science e si deve all'istituto Wyss dell'università di Harvard per l'ingegneria ispirata alla biologia.

Realizzare un adesivo resistente anche sulle superfici umide e bagnate non è facile: molti di quelli esistenti infatti sono tossici, oppure non aderiscono bene ai tessuti o ancora non possono essere utilizzati in ambienti umidi. Il gruppo di Harvard guidato da Jianyu Li ha pensato così di ispirarsi alle lumache Arion subfuscus, piuttosto comuni in Europa e in parte degli Stati Uniti, e in particolare ...[ http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2017/07/27/le-lumache-ispirano-un-super-cerotto-per-riparare-le-ferite-_45f0f5f9-9646-4b59-966d-44a39bc9529c.html ]

Imitando il muco di questa specie di lumache i ricercatori hanno sviluppato un adesivo molto resistente, composto da una griglia tenace ma flessibile, e da una superficie adesiva ottenuta grazie a grandi molecole polimeri caricati in modo elettrostatico e capace di [ http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2017/07/27/le-lumache-ispirano-un-super-cerotto-per-riparare-le-ferite-_45f0f5f9-9646-4b59-966d-44a39bc9529c.html ]

I primi test sono stati condotti su un cuore di maiale e l'adesivo si è uniformato bene, con una tensione del 100%. Altri test sono stati condotti su ratti nei quali sono stati simulati interventi chirurgici d'urgenza, dimostrando che...[ http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2017/07/27/le-lumache-ispirano-un-super-cerotto-per-riparare-le-ferite-_45f0f5f9-9646-4b59-966d-44a39bc9529c.html ]

19/12/13

Prendiamo esempio da questo scimpanzè! Abbracciamo chi ci aiuta.

Wounda ringrazia chi l'ha salvata da una fine atroce, ferita dopo che dei bracconieri le avevano ucciso la madre. E' stata curata in un centro riabilitazione per animali, e una volta guarita portata nell'isola di Tchindzoulou, un'area protetta del Congo. Quando la gabbia da trasporto viene aperta, Wounda stringe in un abbraccio Jane Goodall, l'etologa francese che l'ha salvata. La donna è una delle più importanti primatologhe al mondo e ha fondato un'associazione senza scopo di lucro che attualmente ospita quasi duecento animali 
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.