Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta pepe rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pepe rosa. Mostra tutti i post

07/02/14

MELE AL ROSMARINO

UN DESSERT SEMPLICE E GENUINO, AROMATIZZATO IN MODO INSOLITO CON ROSMARINO E PEPE ROSA, 140 kcal per porzione

Ingredienti per 4 porzioni   • 4 MELE GOLDEN • 4 PICCOLI RAMETTI DI ROSMARINO • 1 CUCCHIAIO DI OLIO D'OLIVA LEGGERO • 1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO • 1 CUCCHIAINO DI PEPE ROSA IN GRANI • SALE 

LAVATE le mele, sbucciatele parzialmente con un rigatutto o con un coltellino appuntito, in modo da disegnare un decoro a spirale.

PRATICATE un forellino nella mela all'altezza del picciolo con l'aiuto di un spiedino di legno o con un coltellino dalla lama sottile, quindi inserite un rametto di rosmarino. Preparate allo stesso modo anche le altre tre mele.

SISTEMATE le mele in una teglia dai bordi alti rivestita con un foglio di carta da forno, spennellatele con l'olio, cospargete le con lo zucchero, i grani di pepe pestati e un pizzico di sale.
MELE AL ROSMARINO

PASSATE le mele in forno a 180°C per 30 minuti. Lasciatele intiepidire, poi servitele in tavola, decorando a piacere i piattini da porzione con rosmarino.

VARIANTI APPETITOSE 
1 • Invece di aromatizzare la mela con il rosmarino, potete usare un rametto di timo.
2 • Potete cuocere allo stesso modo alcune pesche, aromatizzandole con un rametto di salvia e 2-3 semi di coriandolo pestati.

L'IDEA INSOLITA 
GELATINA DI MELE E LIME Per 4 porzioni: mettete in ammollo in acqua fredda 15 g di gelatina in fogli. In una casseruolina scaldate 4 cucchiai d'acqua con 8 cucchiai di vodka; quando prende bollore, spegnete e scioglietevi lo gelatina strizzata. Mescolatevi mezzo litro di succo di mela e il succo di 1 lime e mezzo. Ponete in 4 bicchieri 2 foglie di salvia e 1 fettina di lime. riempite con il liquido e fate rassodare lo gelatina in frigorifero per almeno 4 ore.

06/12/13

ARAGOSTA CON AGRUMI

Per finire con gusto e iniziare con stile l'anno nuovo, una entrèe curata nei dettagli per un cenone di capodanno. Ricca di proteine, sodio e vitamine E e C presenti in abbondanza negli agrumi. Per la composizione completa di nutrimenti, può essere servita anche come secondo, abbondando con le porzioni. Ricca di gusto e povera di calorie solo 175 kcal per porzione.

Ingredienti per 4 porzioni • 2 aragoste di 800gr ciascuna• 1 arancia non trattata • 1 limone non trattato • 1 cipolla • 1 carota • 1 costa di sedano ·4 zucchine • 4 cucchiaio di olio EVO • 1 pomodoro secco • 1/2 cucchiaino di bacche di pepe rosasale.

LESSATE per 5 minuti, nella casseruola ovale con abbondante acqua, la cipolla, la carota e il sedano con uno presa di sale, una striscia di scorza d'arancia e una di limone, poi immergetevi le aragoste, Chiudete lo casseruola con un coperchio e cuocete per un minuto. Scolate i crostacei e lasciateli intiepidire. A questo punto legate un mestolo di legno alle due estremità delle aragoste dalla parte del ventre, per tenere diritta lo coda, e immergetele ancora nel liquido in ebollizione. Cuocetele per 10 minuti, scolatele e lasciatele raffreddare
Aragosta con agrumi
 SPUNTATE le zucchine, lavatele, asciugatele, tagliatele a nastro con il pelapatate quindi scottatele per 5-6 secondi in acqua appena salata in ebollizione; scolatele e raffreddatele in acqua ghiacciata, per fermare la cottura e mantenerle croccanti. Sbucciate al vivo l'arancia e il limone e asportate lo polpa di ogni fetta con un coltellino affilato, Poi riducetela a dadini; raccogliete in una ciotola il succo che fuonesce.

STACCATE le teste delle aragoste, tagliate il guscio che racchiude lo coda con le forbici da cucina, staccate la polpa e affettatela sottilmente. Sistemate i nastri di zucchina in 4 piatti, appoggiatevi le fette di aragosta, unite lo polpa degli agrumi e condite il tutto con il loro succo emulsionato con l'olio, un pizzico di sale, il pomodoro secco tagliato a piccoli pezzetti e le bacche di pepe rosa leggermente pestate.

VARIANTI APPETITOSE
l • Questa ricetta risulta molto buona scegliendo come ingrediente prinCipale ostici o mazzancolle.
2 • Ottima l'aragosta servita tiepida con una passata di pomodoro delicata sul fondo del piatto. profumando poi il tutto con basilico fresco tagliuzzato.

MAIONESE AROMATIZZATA
A parte, per accompagnare questo antipasto di aragosta, potete preparare una maionese agli agrumi. Frullate un vaseno di maionese con l cucchiaio di succo di limone e l di arancia, filtrati con un colino, Insaporite con un pizzico di pepe e del prezzemolo tritato, poi servite. Oppure miscelate la maionese con poche goccedi aceto balsamico e qualche fogliolina di aneto fresco tritato finemente. Oppure mescolate alla maionese due cucchiaio di Cognac all'arancia e una manciata di olive nere tritate grossolanamente.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.