Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta meringhe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meringhe. Mostra tutti i post

01/06/14

ZUCCOTTO ALLE FRAGOLINE

SEMPLICE E VELOCE DA REALIZZARE, QUESTA RICETTA È DA PROPORRE IN ESTATE DOPO UN MENU DI PESCE O ALLA FINE DI UNA CENA TUTTA A BASE DI VERDURE.

ingredienti per 8 porzioni • 200 G DI FRAGOLlNE DI BOSCO • 20 G DI MANDORLE TOSTATE • 20 FOGLlOLINE DI MENTA • 3 DL DI PANNA FRESCA • 40 G DI ZUCCHERO AL VELO • 100 G DI PICCOLE MERINGHE • 400 G DI GELATO DI CREMA 

LAVATE accuratamente le fragoline, privatele del picciolo e asciugatele. Frullatene i 2/3. Tritate molto finemente le mandorle tostate e lavate le foglioline di menta. Montate lo panna con lo zucchero al velo, poi miscelatela delicatamente con le fragoline frullate e quelle intere, le mandorle tritate e le meringhe sbriciolate (tenetene da parte qualcuno per decorare).

FODERATE gli stampini con lo pellicola trasparente, facendola ben aderire alle pareti. Rivestite queste ultime con uno strato di gelato alla crema che avrete lasciato ammorbidire un po'. Ponete lo panna alle fragoline al centro, livellate lo superficie e coprite con altra pellicola trasparente. Fate raffreddare gli zuccotti in freezer per almeno 6 ore.
ZUCCOTTO ALLE FRAGOLINE

ESTRAETE i dessert dal congelatore, sformateli eliminando lo pellicola e serviteli subito, decorati con le foglioline di menta, le meringhe e, se vi piace, con altre fragoline.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Per velocizzare la ricetta, potete preparare il vostro dolce farcendolo semplicemente con 400 g di gelato alla fragola.
2 • Sostituite le mandorle utilizzando 20 g di pinoli tostati e tritati finemente.

LA TRADIZIONE 
ZUCCOTTO DI PAN DI SPAGNA Preparate 400 g di crema pasticcera (vedi QUI). Prendete 200 g di pan di Spagna pronto, imbevetelo con 1 dl di Cognac e ponetelo in uno stampo per zuccotto foderato con carta da fomo. Mescolate metà della crema con 2 dl di panna montata, 20 g di mandorle trifate, 40 g di frutta candita e distribuite il tutto sul pan di Spagna. Fondete a bagnomaria 60 g di cioccolato, unitelo alla crema rimasta e a 7 dl di panna montata, quindi unite questa preparazione alla zuccatta. Coprite con il rimanente pan di Spagna e raffreddate in freezer per almeno 4 ore.

07/04/14

PANNA COTTA AL CAFFÈ

PANNA COTTA AL CAFFÈ UN DOLCE ECCELLENTE PER UN PRANZO IMPORTANTE. DI GRANDE EFFETTO SE BEN GUARNITO

Preparazione: facile Tempo: 25 minuti
Ingredienti x 6 • 600 g di panna fresca • 80 g di zucchero • 2 fogli di colla di pesce • 2 tazzine di caffè espresso concentrato • un cucchiaio di rum • un cucchiaio di zucchero a velo • 4 piccole meringhe • piccole cialde di cioccolato 

PANNA COTTA AL CAFFÈ
METTETE i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda. In una casseruola portate a ebollizione mescolando 400 g di panna con lo zucchero e il caffè, tranne due cucchiai.

AGGIUNGETE i fogli di colla di pesce appena spegnete il fuoco e il cucchiaio di rum. Mescolate con cura per far sciogliere la colla Versate il tutto in uno stampo da budino e,appena si sarà intiepidito, riponetelo in frigorifero a raffreddare per 4/5 ore.

MONTATE la panna rimasta con un cucchiaio di zucchero a velo. Quando il composto sarà montato, aggiungete le meringhette sbriciolate finemente e i due cucchiai di caffè avanzati.

SFORMATE la panna cotta e ricopritela interamente con la panna montata al caffè, possibilmente aiutandovi con una sacca da pasticcere. Per completare, guarnite con cialde di cioccoto, ma potete sbizzarrirvi con fantasia.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.