Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta malore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malore. Mostra tutti i post

22/02/14

Il “Banco del Mutuo Soccorso” piange la sua voce solista. Francesco Di Giacomo muore in un incidente stradale.

La musica italiana piange la prematura e improvvisa scomparsa di Francesco Di Giacomo, voce solita del “Banco del Mutuo Soccorso”, storica band romana tra le più rappresentative del rock progressive italiano. E' morto in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Zagarolo, in provincia di Roma, nel tardo pomeriggio di ieri. Di Giacomo, 67 anni, viaggiava da solo alla guida della sua auto, una Toyota. Secondo una prima ricostruzione dei fatti sarebbe stato vittima di un malore che gli avrebbe fatto perdere il controllo del veicolo, facendolo saltare sull'altra corsia fino a schiantarsi contro una Rover che proveniva in senso contrario. Il conducente della Rover, una donna, sembra non aver riportato ferite gravi. Il cantante è deceduto durante il trasporto all'ospedale di Palestrina. Era nato a Siniscola il 22 agosto 1947. La sua voce e il suo talento, insieme agli amici del Banco del Mutuo Soccorso, hanno scritto una pagina importante del rock italiano. Insieme a PFM, Orme e Area, il Banco è stata la formazione più importante e più conosciuta, anche all'estero nei primi anni Settanta. E un anno dopo uscì l'album del Banco col salvadanaio in copertina. La notizia della scomparsa di Francesco Di Giacomo è arrivata naturalmente anche al Festival di Sanremo. Alla fine dell'esibizione di Noemi, Fabio Fazio ha dato la notizia, e tutto il pubblico si è alzato in piedi. Su Twitter Lorenzo Jovanotti cita Moby Dick del Banco per ricordarlo così: 'La sorte corre nella tua scia, colpo di coda e vola via'. Ciao Francesco, voce meravigliosa'.

06/01/14

Prognosi riservata per Bersani operato nella notte | medici ottimisti

Bersani: intervento riuscito, prognosi riservata Pier Luigi Bersani è stato colpito dal grave malore ieri a Piacenza. Dopo la tac e le diagnosi nel Pronto Soccorso e della cittadina, è stato trasferito di urgenza all'ospedale Maggiore di Parma dove è stato ricoverato nel reparto di neurochirugia. Il segretario del Pd Matteo Renzi segue, in contatto telefonico con il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani - che subito ha raggiunto il nosocomio - l'andamento delle condizioni di Pier Luigi Bersani. Renzi ha saputo del malore che ha colpito Bersani a casa sua a Firenze, era pronto a partire per Parma, ma ha preferito aspettare, una volta saputo che Bersani sarebbe stato sottoposto ad un intervento chirurgico, avvenuto nella notte. L'intervento, al quale è stato sottoposto Pier Luigi Bersani all'ospedale Maggiore di Parma, si è concluso positivamente.

Pier Luigi Bersani
Lo hanno reso noto fonti del nosocomio. Le condizioni dell'ex segretario del Pd sono stabili e la prognosi viene al momento mantenuta riservata. Saranno attentamente valutate le prossime 48-72 ore. Un nuovo aggiornamento sulle condizioni di Bersani è previsto nella tarda mattinata di oggi. ''Non presumiamo danni, adesso è in rianimazione, dove viene monitorato, ed è troppo presto per esprimere un parere assoluto, saranno decisive le prossime 48-72 ore''. Lo ha detto, dopo l'intervento, Ermanno Giombelli, il chirurgo che ha operato Pier Luigi Bersani. Immediati i commenti di solidarietà bipartisan.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.