Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fecondazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fecondazione. Mostra tutti i post

01/05/14

Riformare PA nel rispetto dei lavoratori | Borsa di Milano chiude col meno | Boom di richieste di fecondazione assistita

Roma - Pensiamo che la riforma fatta contro le lavoratrici e i lavoratori abbia le gambe corte". Lo ha detto il presidente del consiglio, Matteo Renzi, nella conferenza stampa al termine del Cdm. "Siamo oggi molto lieti di poter offrire all'attenzione un ulteriore tassello della sistematica operazione di cambiamento del paese e che sta rispettando tutte le scadenze che ci siamo autoimposti per arrivare ad oggi con la proposta del governo sulla riforma della P.A". Il governo punta a un "tentativo di cambiamento radicale nella Pa. Noi offriamo per 40 giorni al confronto la riforma. Per la discussione dei dipendenti, delle forze sindacali se vogliono fare avere la loro opinione e del mondo produttivo. Non è una generica apertura di dialogo ma l' indicazione di scelte di fondo. Se passo giornate a dire che sei un fannullone è difficile che il destinatario dell'invettiva si senta motivato. Certo che esistono fannulloni nella Pa, ma compito di chi dirige non è lamentarsi ma provare a cambiare. Accorpamento degli Aci e della motorizzazione civile. La possibilità di licenziamento per il dirigente che rimane privo di incarico oltre un determinato termine. Ci sarà anche ''l'introduzione del ruolo unico della dirigenza''. L'abrogazione dell'istituto del trattenimento in servizio comporta la possibilità di far entrare 10 mila giovani nella P.A".(Ansa.it)

Milano - A fine giornata l'All Share termina a -0,77% mentre lo Star si ferma in campo positivo (+0,04%). Titolo peggiore sul paniere principale Mps (-4,04%). Europa contrastata: negative Parigi, Madrid e Bruxelles; positive Francoforte, Amsterdam e Londra. (Adnkronos)

Roma - "Dal giorno successivo alla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di fecondazione eterologa, ed in attesa delle motivazioni della Corte, e' boom di richieste nei centri Cecos Italia, di Procreazione Medicalmente assistita di tipo eterologo". A rivelarlo sono i dati dello stesso Cecos che raggruppa i maggiori Centri di fecondazione assistita in Italia, dove si effettuano circa 10.000 cicli l'anno. Cecos ha condotto in questi giorni un'indagine dove e' emerso un costante e continuo incremento della domanda di "Fecondazione Eterologa" da parte delle coppie. "Tutte ha spiegato la Elisabetta Coccia, presidente dell'associazione dei centri di fecondazione - fanno la stessa domanda: qual e' l'iter da seguire per la fecondazione eterologa ? Rimangono sorprese che la nostra risposta ad oggi e' vaga, in quanto la Corte Costituzionale ha espresso la Sentenza e pretendono da noi una risposta". - "Emerge un dato importante da questa indagine, afferma Coccia - ossia che l'incremento e' dato soprattutto dalla richiesta di ovodonazione e non solo limitatamente all'eta' di accesso all'eterologa. Sono molte infatti le donne la cui fertilita' e' stata purtroppo compromessa a cause di neoplasie o menopausa precoce o interventi chirurgici o casi in cui la donna e' fertile ma e' portatrice pero' di una malattia genetica, o in casi di ripetuti tentativi fallimentari, che portano la coppia stessa ad intraprendere altre strade. Le coppie chiedono inoltre se ci sono liste di attesa, i costi, le procedure tecniche, le garanzie del centro". Sono coppie consapevoli, ha spiegato ancora la Presidente del Cecos, " che vogliono risposte certe e rimangono sorprese del fatto che ad oggi non sono state emanate linee guida dal Ministero della Salute, nonostante noi Societa' della Riproduzione, abbiamo, da precedenti comunicati, dato la nostra totale disponibilita' ad un tavolo
tecnico di confronto".(AGI)

10/04/14

Ergastolo per Brega Massone| La fecondazione eterologa è legale|Valido in Italia il matrimonio gay fatto all'estero

Roma. Dopo dieci anni di sentenze, che di fatto l'hanno smontata pezzo per pezzo, cade oggi il "mattone" piu' importante della legge 40 sulla fecondazione assistita: il divieto di fecondazione eterologa, cioe' con gameti di donatore esterno alla coppia. La Corte Costituzionale ha infatti giudicato illegittimo il divieto, accogliendo i ricorsi presentati dai tribunali di Milano, Firenze e Catania, sollecitati a loro volta dai ricorsi di altrettante coppie sterili. (AGI)

Milano.  Ha trascorso la prima notte in carcere Paolo Brega Massone, l'ex primario della clinica Santa Rita di Milano condannato all'ergastolo con l'accusa di omicidio volontario per la morte di 4 pazienti. La Corte d'Assise di Milano lo ha condannato per omicidio volontario e lesioni. I pm Grazia Pradella e Tiziana Siciliano avevano chiesto per lui la condanna all'ergastolo e a due anni e 6 mesi di isolamento diurno. Brega Massone e' stato arrestato dai carabinieri presenti al palazzo di giustizia di Milano subito dopo la lettura della sentenza.  (AGI)

Roma "La notizia di oggi secondo la quale il tribunale di Grosseto ha ordinato al Comune 'di trascrivere nei registri di stato civile il matrimonio' fra due uomini italiani, celebrato con rito civile nel dicembre 2012 a New York perche' nel codice civile 'non e' individuabile alcun riferimento al sesso in relazione alle condizioni necessarie' al matrimonio, e' un fatto di rilevanza assoluta. Questa decisione dei giudici apre ad una vera rivoluzione nel vuoto normativo italiano". Lo dichiara Fabrizio Marrazzo, portavoce di Gay Center, secondo il quale "non solo riguarderebbe migliaia di coppie gay e lesbiche italiane che si sono sposate all'estero in Stati in cui il matrimonio gay e' riconosciuto, ma aprirebbe un'evidente capitolo nuovo per quanto riguarda le coppie gay in Italia. (AGI)

01/03/14

Un figlio, un papà e due mamme

Forse oggi come oggi pensare, porsi delle domande, riflettere, sono azioni che per lo più sono considerate d'ingombro alla frenetica vita nella quale il mondo e i suoi inquilini sono proiettati. Manca il tempo pare, per tutto e per tutti, e soffermarsi a pensare e rfilettere non va bene. Ho fatto questa premessa perchè quando ho letto questa agenzia sono rimasta impressionata.
Si chiama “fecondazione in vitro con tre genitori”, ed è una tecnica concepita per evitare la nascita di bambini con gravi malattie ereditarie.
Manipolazione dell'ovocita
 In questi giorni la Food and Drugs Administration, l’ente americano che detta le regole in materia, deciderà se è arrivato il momento di passare dalla fase di sperimentazioni sugli animali a quella sull’uomo. E' una tecnica complessa e controversa: per i sostenitori è l’unica possibilità esistente per evitare la nascita di bambini affetti da una classe di malattie gravi e incurabili; per i detrattori potrebbe aprire la strada ai figli “su misura”, con gli occhi azzurri o i capelli biondi, di alta statura o dotati per la musica (un po' come andare al supermercato e scegliere il prodotto che più si addice alle nostre esigenze). In cosa consiste? I ricercatori sono riusciti a mettere a punto tecniche di manipolazione dell’ovocita per sostituire alcune parti di Dna che potrebbero contenere mutazioni dannose e sostituirlo con lo stesso materiale genetico proveniente da un’altra donna sana. Il Dna in questione è quello cosiddetto mitocondriale, contenuto all’interno di organelli chiamati mitocondri, di solito definiti come le centrali energetiche della cellula (anche se la loro funzione non è solo di produrre energia). Gli scienziati hanno identificato centinaia di mutazioni del Dna mitocondriale che possono provocare ogni sorta di malattie con sintomi gravi, dalla cecità all’epilessia agli ictus ricorrenti. Ne è affetto un neonato su 5mila e attualmente non c’è cura.  I memtodi sono due: il primo, sviluppato alla Università di Newcastle in Inghilterra, parte dall’ovocita con Dna mitocondriale malato già fecondato. Il suo Dna nucleare, contenente il patrimonio genetico del padre e della madre, viene rimosso e trasferito in un altro ovocita sano, da cui è stato rimosso il Dna nucleare; il secondo , messo a punto da Shoukhrat Mitalipov e colleghi della Oregon Health & Science University, il Dna nucleare viene invece rimosso dall’ovocita malato non ancora fecondato e trasferito in uno sano, che verrà poi fecondato in provetta. L’embrione così ottenuto, a questo punto, verrebbe trasferito nell’utero della madre per far procedere la gravidanza. Il bambino nato grazie a questa tecnica avrebbe il patrimonio genetico del padre e della madre e il Dna mitocondriale della donna che ha fatto da donatrice: tecnicamente, tre genitori. Finora i ricercatori hanno creato embrioni umani in questo modo, senza però trasferirli nell’utero. Nella sperimentazione con animali, scimmie nella fattispecie, sono nati animali sani, che non hanno avuto complicazioni fino all’età adulta. Secondo gli scienziati che la studiano, la tecnica è matura per essere trasferita nell’uomo. Secondo altri, però, si tratta di un passo avventato perché le conoscenze ottenute dagli esperimenti con gli animali non sarebbero ancora sufficienti. Per quanto questi progressi possano entusiasmare chi fa ricerca, non si sa ancora a cosa potremmo andare incontro. Quali potrebbero essere le conseguenze nelle generazioni successive, quali problemi legati al business che potrebbe nascere da tutto ciò. E poi, saremo in grado di limitarne la speculazione senza interferire troppo con il semplice e regolare andamento naturale della vita?
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.