Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta elezioni.europee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni.europee. Mostra tutti i post

21/04/14

Casaleggio:"O lo chiudi o vai a casa | Grillo:"Renzi figlio di Troika"| Berlusconi:"Ho subito un'ingiustizia"

Roma - "Se io prendo l'impegno di chiudere un inceneritore, o lo chiudo o vado a casa". Non usa mezzi termini il cofondatore di M5S, Gianroberto Casaleggio, in un'intervista al Fatto quotidiano, a proposito di Federico Pizzarotti, sindaco di Parma. Nella prima intervista dopo l'intervento al cervello per edema, il cosiddetto 'guru' del Movimento 5 stelle e' netto anche sul fronte degli ultimi espulsi da M5S: "imputati - sostiene - di un comportamento continuativo contro il Movimento, facendo dichiarazioni ai giornali ogni volta che c'era una qualunque attivita' fatta dal Movimento. E questo per sette, otto mesi consecutivi. Se tu prendi un impegno con me e non lo rispetti, io non ti voglio piu' vedere. Finito. Non e' un discorso politico. In quello noi abbiamo delle regole: se all'interno dei gruppi ci sono posizioni diverse, si decide a maggioranza e quella decisa e' la posizione del gruppo. Ma se mentre il gruppo sta discutendo, chi e' in minoranza esce e dichiara ai giornali: qui non c'e' democrazia e io voto come mi pare, allora cosi' non va". "Noi - prosegue Casaleggio - vogliamo il vincolo di mandato. E ora metteremo sanzioni anche economiche. Chi e' eletto dentro il Movimento deve rispondere all'elettore".(AGI)

Roma - "Renzie figlio di Troika", ovvero Ue, Bce ed Fmi. E' il titolo di un lungo post del Gruppo del Movimento 5 stelle al Senato pubblicato sul blog di Beppe Grillo. "I famosi 80 euro al mese -si legge tra l'altro- non sono altro che il cavallo di Troia con cui Renzi vuole entrare in Europa per poi aprire i confini italiani all'austerity della Troika. Innanzitutto non riguarderanno una platea di 10 milioni di italiani. Probabilmente saranno poco più della metà a riceverli, e solo a tempo determinato: solo chi si trova in una fascia di reddito compresa tra i 16 e i 24 mila euro lordi, mentre i dipendenti pubblici si vedranno addirittura bloccare l'adeguamento dei contratti, già fermi da 5 anni. Questo non si chiama sostegno, si chiama illusione". "E vogliamo parlare del pericolo dell'abolizione della detrazione sul coniuge a carico? Se credevate che fosse stato superato, vi sbagliate: nel testo di legge delega al governo si è solo sostituito il termine abolizione con armonizzazione. Visto quanto conta 'la parola d'onore' per il nostro attuale premier, non c'è motivo di essere ottimisti". "Presto gli italiani -conclude il post- sperimenteranno sulla loro pelle le bugie di Renzi, perché saranno chiamati a pagare con nuove manovre correttive la campagna elettorale del Pd. Lui questo lo sa benissimo, e come dicevamo all'inizio lo sa ancor meglio l'Europa. E allora perché lo spalleggia, anziché denunciarlo subito? Semplice: teme il consenso elettorale del Movimento 5 Stelle".(Adnkronos)

Così ha detto Silvio Berlusconi al Tg5. "In questi 20 anni passati sono sempre stato candidato alle europee, questa volta sono stato colpito da un'ingiustizia enorme, una sentenza mostruosa, frode fiscale, io che sono il primo contribuente italiano. Ma ho assoluta fiducia che la corte dei diritti europei annullerà la sentenza": Così Berlusconi al tg5.
''Nella scheda elettorale ci sarà il nostro simbolo e anche il nome Berlusconi: questo garantisce ai moderati che io sono in campo'', ha detto Silvio Berlusconi al Tg5.
''Dobbiamo riscrivere tutti i trattati europei firmati con la pistola alla tempia dello spread'', ha spiegato Berlusconi al Tg5.
''L'Europa a trazione tedesca ha imposto una politica di rigore che ha portato solo crisi'', ha aggiunto. "Non c'è stata alcuna riduzione delle tasse. I governi della sinistra le hanno mantenuto sulla casa, poi hanno aumentato l'imposizione sulle rendite finanziarie. Anche presentando i provvedimenti con brio e con le slide, non si riesce a evadere la ricetta sempiterna della sinistra: sempre più tasse": così Berlusconi al Tg5.
Il Tribunale di sorveglianza ha deciso per l'affidamento ai servizi sociali, ''di andare ad una residenza di anziani a Cesano Boscone: questo non mi ha fatto assolutamente dispiacere perché ho sempre cercato di aiutare chi ha bisogno, e sono andato spesso accompagnato dalla mia mamma a portare conforto e aiuti concreti'': così Silvio Berlusconi al Tg5.
Con i voti dei moderati "pensiamo di avere un ottimo risultato alle europee e dopo, poiché non si andrà avanti più di un anno un anno e mezzo, anche alle politiche. Pensiamo di avere una grande vittoria e una grande maggioranza in Parlamento, magari senza alleati, per eleggere un governo con ministri tutti appartenenti a Forza Italia". Lo dice Silvio Berlusconi al tg5.
Per le elezioni politiche "si vota tra un anno un anno e mezzo". E' la previsione di Silvio Berlusconi, intervistato dal tg5.(Ansa.it)

10/04/14

Si aspetta la decisione del Tribunale di sorveglianza| Cinque donne capolista alle europee| Grillo: Renzi da perchè ha tolto

 Roma.  In un alternarsi di sconforto, amarezza e speranza, l'umore di Silvio Berlusconi - a poche ore dall'udienza del Tribunale di sorveglianza di Milano - vira, a seconda dell'interlocutore, verso il piu' cupo pessimismo per poi tornare a volgere verso il sereno. Vedrete che si toglieranno la soddisfazione di mettermi in carcere e buttare via la chiave, ha confessato ad esempio ad alcuni fedelissimi, per poi sfoderare nuovamente il sorriso: i miei avvocati mi invitano a non perdere le speranze, certo non avro' la stessa liberta' di prima ma forse non sara' poi cosi' dura, ha riflettuto l'ex premier con altri esponenti azzurri.(AGI)

Roma, Cinque donne alla guida delle liste del Pd alle Europee. E' la mossa del segretario del Pd Matteo Renzi, annunciata in mattinata al Vinitaly di Verona e approvata all'unanimità nel pomeriggio dalla Direzione del partito. I nomi sono quelli di Alessandra Moretti alla guida del nord est, Alessia Mosca nel nord ovest, Simona Bonafè al centro, Pina Picierno al sud e Caterina Chinnici per le isole. ''Cinque candidature femminili non come bandierine'' ma persone ''scelte per la loro esperienza, la storia personale e il lavoro fatto''. ''E' la migliore risposta a chi in questi mesi ha accusato me di scarsa sensibilità sul tema", ha sottolineato Renzi. "I giornali mi fanno le prediche sul fatto che l'Italia non valorizza le donne, ma poi vedo i miei ministri, le candidature di cinque donne, il mio partito fatto da metà donne e poi nelle redazioni di quei giornali per avere un articolo firmato da una donna se ne vede uno ogni 15 giorni", ha aggiunto il premier. Matteo Renzi ha preso in mano il dossier candidature alle europee e, a sorpresa, ha sparigliato le carte. Via i capolista che fino a martedì sera venivano dati per certi. Solo donne a guidare il Pd in Europa. (Adnkronos/Ign)

Grillo dal blog."Renzie racconta la balla degli 80 euro al mese", complici "giornali e tv di regime. Basterebbe" leggere "la legge delega in discussione al Senato per scoprire che Renzie ha tolto, alle stesse categorie cui ha promesso gli 80 euro, le detrazioni per il coniuge a carico che valgono 700-800 euro l'anno, 65 euro al mese circa". Lo denuncia Beppe Grillo. "La campagna pubblicitaria del venditore di pentole di Firenze finanziata con il sangue delle famiglie italiane. Un voto di scambio a 15 euro. La tua dignità vale così poco?".( Blog di Grillo)

15/03/14

"Gocce" di notizie: Berlusconi si ricandiderà

 "Se sara' possibile, saro' felice di essere in campo nelle 5 circoscrizioni che sempre mi hanno dato tra i 600 ed i 700.000 voti ciascuna. Spero di poter avere velocemente una risposta dalla Corte europea". Cosi' Silvio Berlusconi al telefono a una iniziativa di Forza Italia a Montecatini, sull'ipotesi di una sua candidatura alle europee. "Attendo la decisione del 10 aprile, e cioe' di sapere se dovro' andare in carcere, ai domiciliari o ai servizi sociali", ha aggiunto parlando della decisione del Tribunale sorveglianza di Milano sulla sua condanna per il caso Mediaset. Per il presidente di Forza Italia quella dei servizi sociali e' la soluzione "piu' ridicola per una persona della mia eta', una persona di stato, di sport e di impresa: e' ridicolo, sia per me sia per l'Italia, riabilitarla attraverso l'assistenza sociale".
  Sul movimento di Grillo Berlusconi dice che "Circa la meta' degli elettori 5 Stelle si sono dichiarati non affezionati, molti di loro delusi e qualcuno anche disgustato da coloro che Grillo ha mandato in Parlamento e da come si stanno comportando. Se opportunamente contattati e informati possono diventare consapevoli delle nostre idee, dei nostri valori e determinarsi a votare per noi", sottolinea il Cavaliere.                                              fonte(AGI) .

11/01/14

A volte ritornano! | Berlusconi sarà capolista alle europee

La saga continua: L'intento sarebbe quello di correre da capolista in tutte le circoscrizioni italiane alle prossime elezioni europee. «Puntiamo all’election day il 25 maggio e vinceremo»

 Dopo la decadenza da senatore, non ha nessuna intenzione di farsi da parte. E lancia la sfida. «Spero di essere capolista in tutte le Regioni alle prossime elezioni Europee», avrebbe detto, secondo quanto riferito dalle agenzie, parlando ai coordinatori regionali di Forza Italia riuniti a Roma. La data dell’ennesima sfida targata Cavaliere è fissata a fine maggio quando i cittadini dell’Unione europea saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Parlamento di Bruxelles. «Puntiamo all’election day per il 25 maggio e vinceremo, grazie al lavoro dei coordinatori appena nominati e dai numerosi club che stanno nascendo in tutta Italia, siamo già oltre 6000. Arriveremo a 12.000», ha spiegato Berlusconi.

 Ecco perché Berlusconi non ha nessuna intenzione di perdere tempo sfruttando la dispèonibilità di Matteo Renzi a modificare la legge elettorale. Il Cavaliere si dice pronto ad incontrare il segretario del Pd prima che il testo della legge elettorale approdi in Aula: «La nostra preferenza va per lo spagnolo - ricorda - ma dobbiamo trovare il modello che ha maggiore condivisione e che viene fatto più in fretta in modo che si torni alle urne»
Ma torna il giallo sulla candidabilità del Cavaliere, condannato a quattro anni per frode fiscale e per la legge Severino incandidabile per sei anni con la pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici per due. Anche la direttiva che regola la materia dell’eleggibilità in Europa (la 93/109 del 6 dicembre 1993) fissa diversi paletti. Non solo la candidatura in Italia, per via dei risvolti della condanna, ma anche quella in un altro Stato europeo sarebbe preclusa all’ex premier. L’articolo 3 permette a ogni cittadino europeo di candidarsi nello Stato di residenza e non in quello di origine ma a condizione che la sua eleggibilità «non sia decaduta nello Stato di residenza». Insomma, prendere la residenza di un altro Stato membro non sarebbe sufficiente. E le parole dell’ex premier su una sua ipotetica candidatura come capolista in tutte le Regioni italiane sembrano essere più una sfida. Forse, l’ultima.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.