Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta danza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta danza. Mostra tutti i post

28/09/14

La rana che diventa blu per amore

Rana Arvale maschio nel periodo degli amori
immagine presa dal web
E' proprio vero he per amore si è disposti a tutto, e la natura ce lo dimostra sovente, molto di più di quanto non sappia fare l'uomo con il dono della parola, del pensiero e del romanticismo. A volte dovremmo soffermarci di più a prendere esempio da quello che ci circonda senza farci troppe domande, semplicemente osservando.  Gli animali, a qualunque classe appartengano, danno voce all'amore nelle più svariate maniere, vestedosi di livree dai multiformi colori, usando una voce particolare, danzando in maniera spettacolare, corteggiando con sublime poesia.


Poi c'è chi cambia colore, totalemente. Lo fa una rana, la rana arvale, una ranocchietta di modeste dimensioni che poco si fa notare. Questa specie è diffusa in tutta l'Europa centrale, l'Europa dell'Est, la Russia occidentale, ma si trova anche in Italia. Sono adattabilissime agli ambienti più diversi, dalla tundra alla foresta, ai boschi, anche se predilige luoghi non toccati dall'uomo. Proprio questo semplice anfibio, durante la stagione degli amori si trasforma totalmente. Infatti la pelle dei maschi cambia colore e diventa di un bel blu brillante rispetto al normale bruno- rossiccio che la caratterizza.

Così, vestite della loro livrea blu, si mettono in mostra davanti alle femmine, in modo tale da non poter sfuggire agli sguardi delle loro canore innamorate.


19/06/14

Teatrando

In punta di piedi dentro al musical passando per lo stage.

Appassionate e appassionati di arte e spettacolo e soprattutto di Musical, se appartenete alla categoria “vorrei ma non posso” come la sottoscritta o se volete provare a gustare un po’ di quel mondo che vi affascina tanto, uno stage è la migliore delle soluzioni.

 

Nelle date del 14 e 15 giugno appena trascorse, ho potuto assistere allo stage "weekend in musical" tenutosi a Bazzano (BO) organizzato da Sara Pasolini presso l'Hotel "La Rocca".
Una due giorni altamente interessante e coinvolgente, con due insegnanti d'eccezione: Cristian Davide Ruiz e Luca Giacomelli Ferrarini. Entrambi impronte indelebili del palcoscenico.

Tra le tante performance di successo, il primo delizierà di nuovo Roma dando vita al suo Pilato in Jesus Christ Superstar, l'altro ha passato l'intero inverno a regalarci la sua versione del folle Mercuzio di Shakespeare, un pass de duex di emozioni e professionalità.

Con loro scopri quanta fatica, lavoro e dedizione ci sia dietro un suono, una frase, un'intenzione, se prima lo immaginavi soltanto, loro ti ci portano dentro e puoi toccare l'astratto per qualche ora: i sensi vengono interamente coinvolti e tutti insieme anche.
Si passa dall'incredulità di ritrovarti come insegnante Luca Giacomelli Ferrarini a pensare che sia la cosa più normale del mondo per quanta affabilità abbia nel portarti nel suo cosmo con estrema semplicità e maestria. Attento a dedicare ad ogni stagista lo stesso tempo, senza tralasciare nessuno tanto da aggiungere ore extra di lavoro nonostante sia sempre zeppo d'impegni.

All'interno di questo stage ho scoperto che esiste un esercizio ben preciso per gridare "ora" o addirittura per gridare e basta, ho visto gente titubante diventare sicura, diventare il personaggio.
I sapienti e mirati consigli di Cristian Ruiz lasciano senza fiato per quanto il "guardarsi dentro" diventi un viaggio introspettivo anche per chi segue soltanto, il suo coinvolgere il pubblico nell'azione pur stando a guardare è qualcosa d'inspiegabile.

Con entrambi gli orologi si scordano delle lancette, si viene catapultati in un universo parallelo dove al risveglio ci si dice..."sì lo faccio anch'io!".
E' un'esperienza che consiglio e da consigliare anche per la simpatica occasione di convivio che offre l'opportunità di allacciare nuove amicizie, approfondire quelle già esistenti che dal virtuale divengono reale. Uno spunto in più per socializzare e la passione che lega tra loro le persone, il Musical!!!

Barbara Munda
 

31/12/13

Tai Chi, l'arte del combattimento simulato e dei movimenti lenti fa bene agli anziani

 Tai Chi, la boxe della suprema polarità è un'arte marziale cinese, che si è diffusa anche in Occidente ed è conosciuta come una ginnastica e come medicina preventiva. Essa era una tecnica di combattimento simulato e oggi conosciuta come ginnastica e come tecnica di medicina preventiva, potrebbe migliorare la salute del cuore degli anziani: è il Tai Chi, o taijiquan, tecnica legata al movimento fisico e a una profonda filosofia di vita che affonda i suoi contenuti in antichissime teorie come quella del Bagua, dell'Yi Jing, ovvero dell'eterna alleanza degli opposti e, più in generale, del Taoismo.
Tai Chi

La lista delle sue implicazioni positive sulla salute si allunga sempre di più e oggi scopriamo, grazie a uno studio pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology e promosso dall'Hong Kong Polytechnic University , che il Tai Chi, che consiste principalmente nell'esecuzione di una serie di movimenti lenti e circolari che ricordano una danza silenziosa, ma che in realtà mimano la lotta con un opponente immaginario, è un vero e proprio toccasana per la salute degli anziani dopo i 60 anni, quando il corpo comincia a mostrare i segni di indebolimento. I ricercatori hanno analizzato 69 soggetti anziani, tenendoli sotto osservazione, tra cui 29 praticavano Tai Chi da almeno 3 anni per almeno un'ora e mezza alla settimana . I risultati hanno mostrato che questi soggetti risultavano più in salute in quasi tutte le osservazioni emodinamiche, tra cui la pressione arteriosa, la resistenza vascolare e la pressione del polso. Un miglioramento significativo e' stato registrato, inoltre, in merito alla conformità delle arterie grandi e piccole (dal 40-44 per cento in piu') e alla forza muscolare, in particolare del ginocchio. Insomma, erano più tonici e in salute rispetto a coloro che non lo avevano mai praticato. William Tsang, principale autore dell'indagine, ha spiegato che "questo è il primo studio che esamina i possibili effetti del Tai Chi sulla compliance arteriosa, confrontando i praticanti anziani Tai Chi con i coetanei non praticanti. Riteniamo che il miglioramento provocato dagli esercizi dipenda dalla combinazione di allenamento aerobico, stretching, concentrazione mentale e meditazione promossa dai movimenti tipici del Tai Chi. Un ulteriore vantaggio che favorisce l a promozione della disciplina tra gli anziani - ha concluso - è che può essere praticata in qualsiasi momento e ovunque, senza vincoli di apparecchiature o palestre" . Un'ulteriore conferma, insomma, della validità della "ricetta" che gli antichi cinesi ci hanno tramandato grazie a questa disciplina che agisce sulla totalità della persona, nella sua armonica fusione di corpo e spirito, per raggiungere un benessere completo, coinvolgendo muscoli, polmoni, cuore e mente.

03/11/13

Video divertente: Ballerino "muscoloso"

Non solo muscoli. Il bodybuilder russo Vadim Skornyakov prova di accattivarsi la giuria con le sue "doti" di ballerino, allentando la tensione dell'esibizione, alternando pose di forza con ironici passi di danza.
 
 Il pubblico presente apprezza e anche i navigatori lo premiano: il filmato, pubblicato su YouTube, è diventato uno dei più visti.



Russia, iI bodybuilder ballerino: alterna pose a passi di danza
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.