Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta amaretti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amaretti. Mostra tutti i post

08/05/17

Crostata di amaretti

Crostata di amaretti

Ingredienti per sei persone:
una pasta frolla
(pasta base per crostate),
due etti di confettura di prugne,
due etti di confettura di albicocche,
due etti di amaretti,
mezz'etto di mandorle dolci,
una noce di burro,
poca farina,
un uovo,
poco cognac.
Il tempo necessario: circa due ore
La difficoltà: Media


Sbucciare le mandorle immergendole per un attimo in acqua bollente e tagllarle a filetti. Mescolare le due confetture e ammorbidirle aggiungendo un poco di cognac. Stendere la pasta frolla in un disco dello spessore di pochi millimetri; imburrare e infarinare leggermente una tortiera, foderarla con il disco di pasta e farvi uno strato di confettura, uno strato di amaretti spruzzati con un poco di cognac, un altro strato di confettura e terminare con i rimanenti amaretti (sempre spruzzati di liquore). Distribuire sulla superficie i filetti di mandorle, ripiegare all'interno la pasta che fuoriesce dai bordi, pizzicandola tutt'intorno, e pennellarla con l'uovo sbattuto. Cuocere in forno per circa quaranta minuti. Accompagnare con Caluso Passito o Greco di Gerace.

25/10/14

Budino al caffè

PREPARAZIONE: facile TEMPO: 30 minuti + la refrigerazione
CALORIE A PORZIONE:450
INGREDIENTI x 6 persone
*150 g di savoiardi,
*100 g di amaretti,
*300 g di mascarpone freschissimo,
*150 g di zucchero,
*3 tuorli d'uovo,
*1 tazzina di caffè ristretto,
*1 bicchierino di Caffè,
*1 bicchierino di cognac


SBATTETE i tuorli con gran parte dello zucchero e sempre sbattendo incorporate il mascarpone.
DIVIDETE il composto in due parti e alla prima aggiungete amalgamando bene il caffè. All'altra metà incorporate invece il bicchierino di cognac. Sia nella parte aromatizzata col caffè sia in quella profumata al cognac mescolate gli amaretti sbriciolati.
INZUPPATE i savoiardi nel liquore al caffè e foderate con esse uno stampo da charlotte. Riempite quindi lo stampo con le due creme alternate a strati e ponetelo in frigorifero alcune ore.
SFORMATE il dolce guarnitelo a piacere con cioccolatini e servitelo come dessert.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.