Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Porto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Porto. Mostra tutti i post

05/02/14

Grecia | Terremoto a Cefalonia. Isola pesantemente danneggiata.

L’isola di Cefalonia nell’ultima settimana ha cambiato completamente aspetto, improvvisamente, a causa della forza violenta della natura. Un sisma di magnitudo tra i 5,9 e i 6,1 ha colpito l'isola greca, nel mar Jonio, nella Grecia occidentale. L'epicentro del terremoto, che è avvenuto alle 4.08 ora italiana (5.08 locali) si trova a 12 chilometri dalla città di Lixourion, già colpita da una simile scossa (di magnitudo 5,9) lo scorso 26 gennaio. Da allora molti abitanti dormivano ancora fuori dalle proprie case per paura. Le due scosse, avvertite anche in Sicilia, insieme all’incredibile sequenza sismica attivatasi sulla linea di scontro fra la placca africana e la placca euroasiatica, hanno letteralmente sconvolto l’isola greca. Le autorità locali riferiscono che una decina di persone sono rimaste lievemente ferite, soprattutto perché colpite da oggetti caduti. I residenti si sono riversati per le strade nel panico e i testimoni sul posto riferiscono di strade danneggiate, blackout di corrente e interruzioni dell'erogazione dell'acqua in alcune aree. Anche il porto di Lixouri, la seconda città più grande dell'isola, è stato pesantemente danneggiato. Lixouri è la città più vicina all'epicentro. Il sisma dello scorso 26 gennaio aveva invece danneggiato numerose strade e imbarcazioni. L'isola era stata messa in stato d'allerta e la settimana scorsa erano state registrate numerose repliche. Tornando a ritroso nel tempo un terremoto violento di magnitudo 7,2 nel 1953 aveva provocato a Cefalonia la morte di circa 450 persone e distrutto gran parte dell'isola. Secondo Maria Sahpazi, capo dell'Istituto di geodinamica, quella di oggi sarebbe stata una scossa di assestamento del sisma del 26 gennaio. "Aspettiamo altre scosse di assestamento, che saranno di questa stessa entità o più lievi", ha detto. Il terremoto di oggi è stato avvertito fino ad Atene, che si trova circa 300 chilometri a ovest di Cefalonia, ma anche e nettamente sulla costa ionica della Sicilia: segnalazioni sono giunte da Messina, Taormina, Catania e Siracusa.

20/10/13

SOUFFLÉ DI PESCHE E ZABAIONE

SOUFFLÉ DI PESCHE E ZABAIONE
Soufflè di pesche e zabaione
Ingredienti per 4-6 persone:
un piccolo pan di Spagna
tagliato a fette, burro
per ungere, mezzo bicchiere
di Porto, 250 g di pesche cotte
in acqua e zucchero.
Per lo zabaione:
quattro tuorli,
200 g di zucchero,
un terzo di litro di vino bianco.
Per la copertura:
quattro albumi,
100 g di zucchero al velo.

Adagiate le fette di pan di Spagna in una pirofila imburrata, rivestendola, e irroratele con il Porto. Scolate le pesche dallo sciroppo di cottura e disponetele sul pan di Spagna. Per lo zabaione
montate in una asseruola i tuorli con lo zucchero: allorché saranno divenuti ben spumosi, diluiteli piano piano con il vino; ponete il recipiente a bagnomaria in acqua calda e continuate a sbattere la crema fin quando si sarà addensata, evitando però che raggiunga il bollore. Versate quindi lo zabaione sulle pesche e lasciatelo raffreddare, poi ricopritelo con gli albumi montati a neve ben ferma insieme allo zucchero al velo.Ponete la pirofila sul ripiano di mezzo del forno già caldo e fate cuocere il souff1é per 30 minuti a 220°. Servitelo subito.

Ingredients:
a small sponge cake cut into slices
butter to grease
a glass of Porto wine
250 grams of peaches cooked in water and sugar
For the zabaglione:
four egg yolks
200 grams of sugar
a third of a liter of white wine
For the topping:
four egg whites
100 grams of icing sugar 


Arrange the slices of sponge cake in a buttered pan, covering it, and sprinkle with Porto. Drain the peaches from the syrup and place on baking sponge cake. For the zabaglione, mounted in a saucepan the egg yolks with the sugar. When they have become well frothy, dilute floor plan with wine, place the
container in a water bath in hot water and continue beating until the cream has thickened, while avoiding
reaches a boil. Pour the zabaglione on peaches and let it cool, then cover it with the egg whites until
stiff with the icing sugar . Put the pan on the middle shelf of the preheated oven and cook souff1é for 30 minutes at 220 °. Serve immediately.

 
 
 
 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.