Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Capitale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Capitale. Mostra tutti i post

05/11/14

Mps chiede un aumento del capitale per far fronte alla bocciatura della Bce

Dopo allo straordinario aumento di capitale da 5 miliardi varato il giugno scorso, Mps è pronta a rifarlo rinunciando al consorzio di garanzia


Di quanto sarà la ricapitalizzazione decisa dai vertici della banca, Profumo e Viola, sarà contenuto nella documentazione che verrà sottoposta a breve al Cda, che conterrà anche come recuperare i 2,1miliardi di euro necessari a far fronte al deficit di capitale riscontrati dagli stress test della Bce.

Il piano di ricapitalizzazione si dovrà consegnare entro il tempo imposto dalla Bce, 10 novembre. Per questo i lavori procedono alacremente sotto l'occhio vigile del Tesoro, di Bankitalia e della Bce. 
Bce, che dal prossimo 4 novembre  avrà giurisdizione sulla banca Mps.  Il team di lavoro della banca, sa bene che il tempo stringe e il mercato è da recuperare dopo il massacro del titolo con la bocciatura negli esami europei.(-40%, in una settimana, con una capitalizzazione scesa a 3,1 miliardi).

La situazione è molto delicata dopo ad un crollo quasi da fallimento. Anche se viene giudicato eccessivo da chi lavora a fianco del Monte, la situazione comunque è critica tanto da indurre
il sindaco di Siena, Bruno Valentini, e il presidente della Toscana, Enrico Rossi, ha sollecitare il premier Matteo Renzi a far entrare “temporaneamente” lo Stato nel capitale. Non vogliono invece far parte del capitale, e neanche temporaneamente l'Unicredit e Itesa. Ma sembra invece che banche come la Goldman Sachs, Mediobanca, Morgan Stanley, Jp Morgan, Bofa, Barclays, già presenti  nell'aumento da 5miliardi, siano interessate, anche se non è ancora noto la cifra della nuova ricapitalizzazione

Monte Paschi di Siena
Monte Paschi di Siena
Intanto si agita anche la politica, con il vice presidente del Senato di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che preannuncia la richiesta di un'inchiesta parlamentare che “metta sul banco degli imputati capi della sinistra e controllori dormienti di via Nazionale”. Oltre a Mps, anche Carige - l'altro istituto bocciato dalla Bce - dovrà recuperare 814 milioni di euro e darne conto alla Bce. La scelta di ricorrere a un aumento da almeno mezzo miliardo è stata contestata dalla Fondazione che, temendo di essere spazzata via, chiederà alla banca di battere prima la strada di un'alleanza.


19/06/14

Roma | Per sfuggire al branco prostituta si lancia dal secondo piano. Ricoverata in terapia intensiva.

Il branco colpisce ancora. Questa volta a farne le spese è una prostituta romena 19enne, il teatro della squallida scena la capitale. Il fattacio risale alla sera del 24 maggio scorso, quando la giovane romena viene avvicinata da un presunto cliente in viale Marconi. Dopo aver pattuito un compenso di 150 euro per la prestazione, i due sono saliti in taxi diretti, secondo gli accordi presi, in direzione della casa di lui. Scesi nei pressi della stazione di Trastevere si sono diretti a piedi verso un ingresso secondario dell'azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini. La giovane ha cominciato ad insospettirsi, e a quel punto l'uomo con fare minaccioso e colpendola con pugni e schiaffi l'ha costretta a proseguire verso un padiglione in disuso, trascinandola per i capelli fino al secondo piano. Lì con altri tre complici hanno cercato tutti insieme di consumare lo stupro,aiutati anche da due donne che si adoperavano per facilitare la violenza. La ragazza ha tentato di difendersi in tutti i modi, ed in uno strenuo tentativo di evitare lo stupro si è gettata da una finestra del secondo piano del vecchio padiglione, finendo su del materiale edile e riportando varie fratture in tutto il corpo, riuscendo tuttavia a chiamare il 113 col suo cellulare e dare così l'allarme. Raggiunta dagli aggressori, la prostituta è stata nascosta in un rovo non prima di essere stata derubata dei soldi e di un cellulare. Una volta localizzata dalle forze dell'ordine, la giovane romena è stata trasportata in terapia intensiva dello stesso ospedale, e solamente due giorni dopo è riuscita a dare informazioni utili per l'arresto dei suoi aggressori, tre dei quali sono stati arrestati mentre gli atri tre sono tuttora ricercati. Sono ttti di origine romena, e dovranno rispondere di sequestro di persona, rapina aggravata, lesioni, omissione di soccorso e violenza sessuale.

02/06/14

2 giugno 1981 - 2 giugno 2014: 33 anni fa moriva il cantante Rino Gaetano.

2 giugno 1981, 33 anni. Tanti ne sono trascorsi da quel tragico incidente stradale avvenuto a Roma sulla via Nomentana in cui perse la vita il cantante pop Rino Gaetano, calabrese di nascita ma romano d'adozione. Moriva così in quella notte uno dei cantanti più allegri e ironici della musica italiana, ancora oggi le sue meravigliose canzoni immortali vivono su tutti i palcoscenici e su tutte le bocche di tutti i giovani. Rino Gaetano vede la luce in quel di Crotone, in Calabria e all'età di dieci anni si trasferisce nella capitale. La sua prima band musicale si chiamava Krunx, dove Rino cantava, suonava la chitarra e componeva canzoni. Venne scoperto nel 1973 da Vincenzo Micocci, uno dei più celebri discografici italiani, e con lo pseudonimo di Kammamuri's pubblica un 45 giri, "I love you Marianna". Il suo primo album invece è datato 1974 e si intitolava "Ingresso libero", ma non ebbe un buon successo, sia di vendite che di critica. Nel 1978 è presente a Sanremo con la canzone "Gianna", classificandosi al terzo posto dietro i Matia Bazar e Anna Oxa, ottenendo un enorme successo di vendite arrivando a superare le 600 mila copie. Altri suoi successi "Nuntareggae più", "Berta filava", " Ma il cielo è sempre più blu". A gennaio 1982 ebbe un primo incidente stradale dal quale uscì praticamente illeso mentre la sua Volvo 343 andò praticamente distrutta. Ne riacquistò una identica, ma il 2 giugno dello stesso anno ebbe il secondo incidente che gli fu fatale per le gravi ferite riportate. Ogni anno, nella serata del 2 giugno, molti amici, colleghi e gente comune ( in genere non meno di 10.000 persone ) si riuniscono a Roma in Piazza Sempione per celebrare il cantante, accompagnati dalle note musicali della "Rino Gaetano Band", della quale fanno parte il nipote di Rino, Alessandro Greyvison e Marco Morandi, figlio del più celebre Gianni.

01/03/14

Perchè si dice "andare a ramengo"?

Anche questo modo di dire è rimasto in uso alle persone di una generazione del passato. Sinceramente oggi non lo sento più, nessuno lo usa e credo che molti, fra i giovani che conosco, non saprebbero proprio infilarlo nella maniera giusta al'interno di un discorso. Eppure ai tempi della mia infianzia faceva aprte del parlar comune e della vita di tutti i giorni. 
Comune di Aramengo

Andare a ramengo,  andare in rovina, in bancarotta. Nasce ad Asti e ha origini molto antiche; risale all’Alto Medioevo quando la cittadina piemontese era la capitale di un ducato di origine longobarda (dal VI al IX secolo). In questo periodo e per molti secoli successivi, anche quando Asti fu integrata al Ducato di Savoia, i condannati per reati relativi al patrimonio – e soprattutto gli autori di fallimenti – venivano confinati nel comune più periferico del ducato. Per l’appunto ad... Aramengo, comune situato oggi in una splendida posizione collinare nella provincia di Asti al confine con quella di Torino, a poche centinaia di metri dalla strada statale che collega Asti a Chivasso. Si suppone che il comune abbia preso il nome dal ruolo che gli fu attribuito, trasformando il latino andare ad ramingum, cioè allontanarsi, nel maccheronico aramengo, luogo designato per chi viene allontanato dalla città. Andare Aramengo (o a ramengo, come si trova anche erroneamente) divenne presto una locuzione popolare diffusa in Piemonte e nella Lombardia occidentale; con l’unità d’Italia si propagò all’intera Penisola.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.