Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Auto e Moto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auto e Moto. Mostra tutti i post

19/10/13

Honda 2014 CTX: che bella moto

Honda 2014 CTX: bicilindrica, dinamica, sportiva, piena di energia la nuova Honda 2014 CTX e’ accattivante e dalle buone prestazioni e ci si aspetta una moto dinamica, sportiva e piena di energia.
CTX significa “comfort technology experience”, questo è il concetto alla base dello sviluppo di queste moto della casa Honda.
Si tratta di mezzi vagamente somiglianti, nella vista laterale, al Gold Wing, con concetti di stile e tecnica richiamanti la DN-O1. 
L’altezza della sella contenuta (soli 720mm) e il trattabilissimo propulsore, fanno pensare ad un veicolo maneggevole, ma anche comodo, l’ampia seduta e l’interasse di 1.530 mm promettono viaggi regali a bordo di queste cruiser moderne, prendendosela con calma visto che non si tratta di sport touring da velocità siderali! 
Saranno disponibili con abs e cambio sequenziale a doppia frizione (Dual Clutch Transmission). 
Due utili dispositivi già molto graditi dagli acquirenti delle NC 700, infatti il cambio a doppia frizione, in Europa, è passato dall’equipaggiare il 10% delle NC700, dell’aprile 2012, al 44%, sul totale, di NC700 vendute a febbraio 2013.
Honda 2014 CTX
Si presenta per gli intenditori con queste caratteristiche e questi prezzi:
Rapporto di compressione 10.71
Raffreddamento liquido cilindri 2
Cilindrata (cc) 670
Cilindrata (CI) 40.9
Configurazione del motore bicilindrico parallelo, immobilizer non disponibile
Tipo di motore 4-tempi
Iniettore Sì
Iniettore Dimensioni (mm) 36
Tipo di carburante Sistema carburante iniettato, Starter elettrico
Accellerazione (in) 3.15
Corsa (mm) 80
Configurazione valvola SOHC valvole 8
Valvole per cilindro 4
Heel Toe Shifter non disponibile
Numero di velocità 6
Primaria (rotella posteriore) catena Reverse No
Tipo di trasmissione Manuale
Il prezzo a partire da 6.999 $ il modello base fino a 8.799 $
Questa nuova bicilindrica Honda ha riscosso notevoli consensi perché oltre ad avere i pregi delle NC700, primi fra tutti la facilità di guida ed i consumi ridotti, introduce un nuovo concetto di cruiser media che strizza l’occhio allo scooterista che sogna una vera moto con cambio automatico, azionabile manualmente quando è il momento di giocare, al motociclista di ritorno che bada alla sostanza, al neofita in cerca di una moto amica (guidabile dai detentori di patente A2), ma anche all’esperto che cerca una moto versatile, di qualità e con tanta personalità senza ricorrere a cilindrate stratosferiche.

17/10/13

La moto Guzzi California 1400: eccezionale cruiser 2013

Moto Guzzi California 1400: tecnologia all'avanguardia, cruiser dell'anno Oggi vi vado a presentare una moto che considero davvero proiettata nel futuro e con strumentazioni all'avanguardia e' la: Moto Guzzi California 1400 personalizzata.
Il nuovissimo cruiser 1400cc della Moto Guzzi, la California 1400, rende il marchio italiano ancora piu’ competitivo e dona anche un tocco di modernita’ che davvero non guasta.
California combina lo stile italiano elegante con la tecnologia moderna e per finire si avvale della potenza coi' da avere un risulto di una moto davvero completa e appetibile.
La vecchia California era una moto modesta, ma non senza le sue stranezze e i suoi punti di forza.
Le sue carenze erano allo stesso tempo affascinante e fastidiose.
Ma la nuova California personalizzata e la sua Touring Fratello (con parabrezza, borse laterali ed ergonomia rivista) rendono la vecchia California come un lontano ricordo che nessuno vuol piu' portare alla memoria.
Equipaggiata con il più grande di 90 gradi V-Twin mai prodotto da un costruttore europeo (anche il più liscio big-inch V-Twin di sempre), la nuova California si distingue facilmente per i propri meriti contro incrociatori stabiliti, tra cui Harley-Davidson.
Moto Guzzi California 1400
L'elettronico aiuto pilota della California rendono questa moto completa e con tecnologia all' avanguardia infatti vanta standard di controllo di crociera e ABS, oltre a modalità commutabili pilota e controllo di trazione - una prima per qualsiasi cruiser, ovunque nel mondo.
A $ 14.990 (aggiungere $ 3K per il modello Touring), la California non è a buon mercato, ma è meno costoso rispetto alla maggior parte delle moto americane incrociatori V-Twin.
E non troverete nesuna altra moto che si guida con maneggevolezza, freni grippier o una trasmissione fluida-shifting.
La California si distingue da tutti gli altri cruiser come qualcosa di veramente speciale.
Essa conserva il fascino tradizionale della Guzzi, ma è arricchita da un propulsore di gran lunga superiore, utili (e ai vertici della categoria), l'elettronica, e una presenza visiva che quando la vedi sul viale ti fa voltare e dire: accidenti anche io voglio una moto cosi'.
A mio modesto parere la Moto Guzzi California è il nostro 2013 Cruiser dell’anno.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.