Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta california. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta california. Mostra tutti i post

24/12/13

Santana ritrova percussionista clochard

Un giornalista riconosce Marcus Malone, antico collaboratore del chitarrista messicano, finito in disgrazia, e li fa incontrare. Un giornalista di una tv californiana, lavorando in un'inchiesta sulle discariche illegali e sulle baraccopoli situate alla periferia di San Francisco, conosce tra i clochard della città californiana un ex musicista, per l'esattezza un percussionista, che gli riferisce di aver suonato, agli inizi degli anni 60 con il famosissimo Carlos Santana, e di aver partecipato alla nascita della Santana Band che ha accompagnato il famoso cantante per moltissimi anni. più che giustificato il dubbio e lo scetticismo iniziali del giornalista, i quali vengono a cadere quando il clochard dice di chiamarsi Marcus "magnificent" Malone e svela una serie di particolari che non lasciano dubbi sulla vera identità e sul suo passato di percussionista del famoso Carlos. Infatti Marcus era l'addetto alle conga nel primo album del chitarrista messicano, poi però dovette lasciare la Band per problemi personali e di lui non si seppe più nulla. Così il giornalista decide di far incontrare Marcus Malone con il suo vecchio leader. Quest'ultimo va ad incontrare il percussionista nel suo fatiscente domicilio, un camper non degno di questo nome, e si commuove nel rivedere il suo vecchio amico. Un abbraccio tra i due e la promessa del grande Carlos di aiutarlo a ripartire, regalandogli delle percussioni nuove di zecca, e chissà se un giorno, magari solo per un'esibizione, potremmo rivedere Marcus "Magnificent" Malone su di un palco.

17/10/13

La moto Guzzi California 1400: eccezionale cruiser 2013

Moto Guzzi California 1400: tecnologia all'avanguardia, cruiser dell'anno Oggi vi vado a presentare una moto che considero davvero proiettata nel futuro e con strumentazioni all'avanguardia e' la: Moto Guzzi California 1400 personalizzata.
Il nuovissimo cruiser 1400cc della Moto Guzzi, la California 1400, rende il marchio italiano ancora piu’ competitivo e dona anche un tocco di modernita’ che davvero non guasta.
California combina lo stile italiano elegante con la tecnologia moderna e per finire si avvale della potenza coi' da avere un risulto di una moto davvero completa e appetibile.
La vecchia California era una moto modesta, ma non senza le sue stranezze e i suoi punti di forza.
Le sue carenze erano allo stesso tempo affascinante e fastidiose.
Ma la nuova California personalizzata e la sua Touring Fratello (con parabrezza, borse laterali ed ergonomia rivista) rendono la vecchia California come un lontano ricordo che nessuno vuol piu' portare alla memoria.
Equipaggiata con il più grande di 90 gradi V-Twin mai prodotto da un costruttore europeo (anche il più liscio big-inch V-Twin di sempre), la nuova California si distingue facilmente per i propri meriti contro incrociatori stabiliti, tra cui Harley-Davidson.
Moto Guzzi California 1400
L'elettronico aiuto pilota della California rendono questa moto completa e con tecnologia all' avanguardia infatti vanta standard di controllo di crociera e ABS, oltre a modalità commutabili pilota e controllo di trazione - una prima per qualsiasi cruiser, ovunque nel mondo.
A $ 14.990 (aggiungere $ 3K per il modello Touring), la California non è a buon mercato, ma è meno costoso rispetto alla maggior parte delle moto americane incrociatori V-Twin.
E non troverete nesuna altra moto che si guida con maneggevolezza, freni grippier o una trasmissione fluida-shifting.
La California si distingue da tutti gli altri cruiser come qualcosa di veramente speciale.
Essa conserva il fascino tradizionale della Guzzi, ma è arricchita da un propulsore di gran lunga superiore, utili (e ai vertici della categoria), l'elettronica, e una presenza visiva che quando la vedi sul viale ti fa voltare e dire: accidenti anche io voglio una moto cosi'.
A mio modesto parere la Moto Guzzi California è il nostro 2013 Cruiser dell’anno.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.