
13/07/14
Lunedì 14 inizio dei lavori per l'ultimo viaggio della Costa Concordia verso Genova per il disarmo.
Pubblicato da
Romolo Benedetti
Tutto pronto. Se le condizioni meteorologiche saranno benevole, lunedì mattina all’alba inizieranno le operazioni per preparare la Costa Concordia per l’ultimo viaggio in direzione del porto di Genova dove sarà posta in disarmo. In una riunione tenutasi nella sede del Dipartimento della Protezione Civile a Roma si è giunti all’ok per il trasferimento.
«L’Osservatorio di monitoraggio – dice una comunicazione diramata dalla Protezione Civile al termine di una riunione presieduta dal commissario delegato Franco Gabrielli - ha ritenuta valida la documentazione integrativa presentata nei giorni scorsi da Costa Crociere per poter dare il via libera alle operazioni di rigalleggiamento della Concordia». Quindi, tempo e mare permettendo, il 14 luglio, si darà il via alle operazioni per il trasferimento della Costa Concordia dall’isola del Giglio. Inizialmente si darà l’avvio alll’operazione di rigalleggiamento della Costa Concordia, opera che avrà la durata di 5-7 giorni, al termine della quale si procederà con il trasferimento vero e proprio dall’isola del Giglio al porto di Genova, con partenza presumibilmente lunedì 21 luglio, una distanza di circa 200 miglia alla velocità di 2 nodi. In concomitanza con i lavori per la rimozione della Costa Concordia, saranno vietate sia la balneazione nelle spiagge limitrofe al relitto sia le attività portuali. Dal canto suo il porto di Genova si sta preparando all’arrivo di quella che fu una nave da crociera, la quale porterà il nome del capoluogo ligure in tutto il mondo come simbolo di professionalità e tecnologia . La Costa Concordia fu vittima di un naufragio il 13 gennaio 2012, nel quale morirono 32 persone. A tutt’oggi è in corso il processo per trovare i responsabili. (immagine presa dal web)
