Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta flotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta flotta. Mostra tutti i post

24/09/14

La Rolls-Royce Phantom, prenota un soggiorno di lusso al Luis XIII

La Rolls-Royce Phantom Extended Wheelbase

Il presidente di uno degli alberghi più lussuosi al mondo, il Louis XIII di Macau, ha esesguito un'ordinazione di ben 30 Rolls-Royce Phantom Extended Wheelbase personalizzate Phantoms.

Tale contratto appare essere il più cospicuo ordine di Rolls-Royce che sia mai stato effettuato. Ma non è tutto: 2 modelli della lussuosa flotta sono fra le più onerose Rolls-Royce Phantom mai prenotate.

Il centro dello sfarzo. 
La suddetta convezione è stata ufficializzata lo scorso 16 settembre 2014 a Goodwood, nel West Sussex, in Inghilterra, vicino il quartier generale della mitica Casa automobilistica inglese. "Macau è in veloce evoluzione che presto la porterà ad assumere il ruolo di centro mondiale dello sfarzo, del lusso e ci riteniamo orgogliosi di avere avuto la possibilità di arricchire questa città con la più enorme flotta al mondo di Rolls-Royce Phantom, tra cui due tra le più lussuose Rolls-Royce mai prodotte", ha dichiarato Stephen Hung.

Bespoke
Ogni singola auto delle 30 Rolls-Royce Phantom è stata personalizzata oltre modo: ogni singolo elemento è stato realizzato su misura e di prima creazione sia per allestire gli interni che per gli esterni, per quanto riguarda la strumentazione anch'essa è stata realizzata e progettata dalla Graff Luxury Watches. Le due Phantom più costose, infine, saranno caratterizzate da dettagli dorati sia sulla carrozzeria sia negli interni. La Rolls-Royce ha contribuito anche a progettare il parcheggio e i passi carrai per ospitare la flotta e formerà gli autisti per utilizzare adeguatamente le trenta Phantom. Il Louis XIII aprirà nel 2016.


07/03/14

"Gocce" di notizie: Hollande si erge a paladino in difesa dei popoli, poi vende le navi da guerra a Putin

Francois Hollande, come il suo predecessore all'Eliseo, adora indossare le vesti del paladino della difesa dei popoli ma davanti agli affari si tura il naso. Nonostante le sanzioni adottate oggi a livello Ue e le dichiarazioni baldanzose verso Mosca, il presidente francese ha confermato senza alcun imbarazzo che il contratto da 1 miliardo di euro, firmato nel 2011, per la vendita di due modernissime navi da guerra della 'classe Mistral' (portaelicotteri d'assalto anfibio) e' ancora valido e sara' onorato. "Noi rispettiamo i nostri contratti. Non siamo ancora a quel punto (di rompere il contratto) e speriamo di evitare di arrivarci", ha spiegato ai giornalisti a Bruxelles La Mistral, con un ponte di volo di 199 metri e 16.500 tonnellate di dislocamento) puo' trasportare fino a 16 elicotteri, 4 mezzi da sbarco e 13 carri armati e centinaia di soldati e rappresenta per Mosca un'importante occasione per ammodernare la flotta piuttosto invecchiata, con unita' progettate proprio per coordinare ed effettuare operazioni di sbarco. La pima nave da guerra, battezzata Vladivostok, e' stata varata lo scorso anno e sara' consegnata alla marina russa a ottobre. La seconda e' ancora in costruzione.                       fonte (AGI) .
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.