La Nissan GT-R trasformata in un’opera d’arte istoriata alla maniera giapponese. È questo il lavoro di Kuhl Racing.
Se dall’altra parte dell’oceano c’è il SEMA, il salone del tunig made in Usa, che si tiene ogni anno al Las Vegas, in Giappone c'è il Tokyo Auto Salon, tre giorni di kermesse che si tiene a gennaio a due passi dalla capitale.
È durante questo festival dell’auto elaborata in stile manga che si vedono pazzie sconosciute anche agli americani.
Qui non ci sono pick-up altri due piani e dragster da 10.000 CV, ma auto trattate come oggetti d’arte, maniacalmente e manieristicamente. Fonte: http://www.alvolante.it/news/nissan-gt-r-Kuhl-Racing