L’estate è arrivata, e con lei mare, sole, piscina, caldo, vestiti leggeri, scarpe aperte e quant’altro possa farci piacere. Ma attenzione perché in questa stagione aumentano i rischi di contrarre una delle patologie della pelle più comuni: la micosi. Con questo termine si indica una situazione per cui determinati funghi patogeni superano la resistenza delle barriere del corpo umano provocando infezioni.

Per il trattamento delle micosi un valido aiuto viene dai farmaci di automedicazione o da banco, ossia quelli senza obbligo di prescrizione, molto sicuri ed efficaci già da moltissimi anni. Comunque sarebbe opportuno prendere degli accorgimenti per evitare di incorrere in queste infezioni antipaticissime. In primo luogo attenzione a quando si va in piscina, usare sempre le ciabattine, come si deve fare attenzione a non avere in comune con altre persone asciugamani o teli mare per evitare potenziali contagi, ma soprattutto asciugarsi bene dopo il bagno o la doccia, in quanto la pelle umida o bagnata favorisce il proliferare di potenziali funghi presenti.
Se la micosi è a livello ungueale, evitare di coprire l’unghia con smalto colorato o a lunga durata, per evitare di mascherare un’eventuale estensione della micosi. Un consiglio utile per questi ultimi pazienti è quello di valersi di un rimedio naturale, l’aceto. Riempire una bacinella con un terzo di aceto bianco e due terzi d’acqua tiepida ed immergere poi i piedi per circa 15-20 minuti una volta al giorno. (immagine presa dal web)