05/10/14

I disservizi di Meridiana

Ecco che cosa è successo ad una signora che aveva prenotato un volo con la compagnia Meridiana, che per un dissevizio, in questo caso specifico si è fatta pagare.Vediamo cosa e' successo. La signora R.C. doveva passare un fine settimana presso i propri parenti in Sardegna. Partenza Roma-Olbia, venerdi 3 rientro domenica 5 ottobre. Ecco il primo problema: non si riesce a stampare la carta d'imbarco, quindi iniziano una serie di telefonate varie e, tramite l'operatore, si ottiene la carta d'imbarco.


Problema numero due: la signora si imbarca, parte e arriva, ma, il bagaglio  non c'e'. E' rimasto a Roma. Ora, per un viaggio point to point, con soli tre voli giornalieri, il disservizio e' stupefacente. Come si fa ad essere cosi' disorganizzati? Però il bagaglio arriva con il volo successivo, quello serale. Per avere informazioni si telefona al numero a pagamento (costo un euro circa al minuto) che improvvisamente diventa muto. Si telefona, allora, all'aeroporto che conferma l'arrivo del bagaglio e che promette la consegna con corriere.

Si ritelefona di nuovo per avere notizie del corriere e si scopre che il servizio non e' effettuato il sabato e la domenica. Quindi il bagaglio potra' essere nel Comune di destinazione, in Sardegna, il lunedi', quando la signora R.C. e' gia' tornata a Roma o rimanere in giacenza e riprenderlo alla partenza. Ecco, questo e' il servizio offerto da Meridiana alla signora R.C.

Ma in che paese viviamo?

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.