Il Ginkgo (Ginkgo biloba) è considerata dai giapponesi la pianta sacra e viene utilizzata nella medicina tradizionale e per curare i disturbi circolatori e migliorare la memoria negli anziani.
Non tutti gli studi medici concordano sui benefici del ginkgo, ma diversi dottori fanno presente che può essere particolarmente efficace nel trattamento della demenza senile e nella cura del morbo di Alzheimer e anche in presenza di una cattiva circolazione nelle gambe e per questo lo prescrivono ai loro pazienti.
Diverse ricerche fatte in laboratorio hanno dimostrato che il ginkgo migliora la circolazione sanguigna, dilatando i vasi sanguigni e riducendo la viscosità delle piastrine del sangue.
Le persone che stanno assumono già dei farmaci per problemi di circolazione (aspirina) è meglio che consultino i propri medici prima di utilizzare il ginkgo e devono fare grande attenzione anche coloro che hanno convulsioni e le donne nel periodo dell’allattamento.
È sconsigliato assumere più di 100-200 mg al giorno di estratto secco di foglie di ginkgo biloba e possono essere fatti cicli di 1-2 mesi e poi fermati per almeno 20 giorni.
![]() |
Il ginkgo biloba |