07/07/14

Completiamo il profilo | Per poterci fidare di più su Facebook

Completare il profilo
su Facebook
Spesso non riusciamo a fidarci delle persone che incontriamo in rete perché non sappiamo con chi abbiamo a che fare. 

Questo è particolarmente vero per i social network, dove tendiamo a seguire chi già conosciamo e giudichiamo degno di fiducia. Ecco perché è importante fornire indicatori sociali, e una delle vie più brevi per conquistare la fiducia su Facebook è completare il proprio profilo.

Uno studio condotto dalla Michigan State University, che ha preso in considerazione i profili utenti su questa piattaforma, ha scoperto che riempire un numero elevato dei campi disponibili (città di origine, genere, film preferiti ecc.) consente di attirare più amici. Perché, però, un profilo più sostanzioso ispira fiducia? Dopotutto, potremmo scriverci qualsiasi cosa. Il motivo è che le bugie inserite nei profili dei social network vengono presto smascherate: se, per esempio, millantiamo di essere dei maghi del kayak, chi ci conosce non tarderà a rivelare che, in realtà, non sappiamo neppure nuotare. Tutti, dunque, contiamo sul fatto che amici e familiari tendono a tutelare la verità e così, possiamo fidarci anche delle presentazioni di perfetti sconosciuti. Lo stesso effetto è stato evidenziato anche da un'altra ricerca, relativa a Twitter. Chi completa il proprio profilo utente, inserendovi informazioni quali la localizzazione geografica e il sito Internet e fornendo una descrizione ben articolati in genere attira più follower. Gli altri utenti tendono infatti a rispondere positivamente a queste mini-rivelazioni, proprio come il raccontare un fatto personale mentre conversiamo con qualcuno fa sentire un po' più vicini.(science)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.