05/06/14

Lo sport diventa social | Runtastic Pro per chi vuole correre o fare altro.

Runtastic Pro
(immagine dal web)
Un'app che trasformi lo smartphone in pedometro e sicuramente utile, ma esistono anche altre applicazioni più avanzate che registrano tutta l'attività fisica.
Esistono applicazioni che riescono a fornire dettagli e controlli avanzati sia per chi predilige la corsa, sia per chi pratica il walking, il canottaggio oppure lo sci. Si tratta di app in particolare che sono capaci di accompagnarvi nell'allenamento, seguendo la vostra attività e registrandola in modo che abbiate sempre sott'occhio ciò che state facendo. Le app che fanno quanto descritto sono soprattutto applicazioni sportive "social" ossia hanno il proprio social network che funziona come Twitter o Facebook, ma è dedicato allo scambio di dati relativi agli allenamenti.

A parte l'aspetto social, comunque, il grande vantaggio di registrare on-line i propri dati è che, anche se si cambia il telefono, questi saranno sempre a disposizione: basterà entrare nell'account sul sito dell'app per accedere in automatico a tutti i dati già salvati. Oggi vorrei proporvi Runtastic, si tratta di una società che produce diverse app per chi pratica sport. La principale, Runtastic Pro, è pensata per chi va a correre.

Quest'ottima app per i camminatori conta i passi che fate, in qualsiasi punto teniate il vostro smartphone: non risente infatti della posizione, che sia nei pantaloni o in mano o in una tasca sul braccio. Oltre a fungere da semplice contapassi, misura la distanza percorsa, la frequenza della camminata e la durata. Non utilizza invece il GPS, quindi non vi segue nelle vostre passeggiate. La versione Pro conteggia anche le calorie consumate. Come tutti i prodotti Runtastic, può registrare i risultati nel profilo personale dell'utente sul sito di Runtastic.(computeridea)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.