23/05/14

Richelieu....uno stitico impenitente.

LE CAUSE DELLA STITICHEZZA
Le cause che la determinano sono numerose:
1-Alimentazione "sbagliata" a base di cibi poveri in fibre (zucchero raffinato, diete prive di verdure crude, farina sempre più raffinata).
2 -Pasti irregolari e frettolosi ovvero 1'abitudine di consumare il pasto più sostanzioso la sera.
3 -Vita troppo sedentaria, scarso esercizio fisico.
4 -Cambiamento di ambienti e di clima (ad es. viaggi, periodi di vacanze) .
5 -Diete dimagranti.
6 -Stress, affaticamento fisico ed intellettuale.
7 -Abuso di lassativi.
8 -Frequenti abitudini a ritenere lo stimolo della defecazione.
9 -Impiego cronico di alcuni farmaci come gli antiacidi e i sedativi.
10 -Carenza della flora batterica intestinale.

Richelieu (lo stress).
Un cardinale strumento del re di Francia o un re di Francia strumentalizzato da un cardinale? Tenace e astuto, dominò non solo i protestanti, ma l'intera Francia. I suoi successi? L'espugnazione della Rochelle e l'annientamento dei protestanti, rompere le scatole agli Asburgo per trent'anni con la nota guerra, unificare la Francia malgrado Luigi XIII e i suoi feudatari, neutralizzare i nemici storici della Francia: Spagna e Austria. Ma che stress! E lo stress unito a pasti irregolari e frettolosi, fra una congiura e un intrigo, una messa e una battaglia, oltre alla malsana abitudine di ritenere umani stimoli, fecero di lui..... uno stitico impenitente.





Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.